Agenda

05 Nov 2021 12:00

Incroci di Civiltà 2021 - Asli Erdogan

Auditorium Santa Margherita, Dorsoduro 3689, Venezia

INCROCI DI CIVILTÀ
Festival internazionale di letteratura
3-6 novembre 2021
Venezia

 

Asli Erdogan conversa con Giulia Ansaldo e Matthias Kappler

Per poter partecipare è necessario prenotarsi cliccando qui.

Per accedere sarà necessario esibire la certificazione verde Covid 19 (Green Pass) in corso di validità.
Tutti gli appuntamenti saranno a ingresso libero su prenotazione. I prenotati sono invitati a presentarsi 20 minuti prima dell'inizio dell'evento; oltre tale limite il posto potrà essere riassegnato agli utenti in lista d'attesa. Gli iscritti in lista d'attesa potranno, arrivando almeno 20 minuti prima dell'inizio dell'evento, partecipare in caso di rinunce da parte dei prenotati.
Ad evento iniziato non sarà più possibile entrare.

Aslı Erdoğan è scrittrice, colonnista su vari giornali turchi e internazionali e attivista per i diritti umani. Nel 2016, in seguito al tentato golpe di stato, fu arrestata insieme ad altri giornalisti del giornale filo-curdo "Özgür Gündem" con l’accusa di “appartenenza a un’organizzazione terroristica e istigazione delle masse”. Dopo essere stata rilasciata andò in esilio in Germania dove vive a tutt’oggi. Il suo esordio letterario è segnato da Mucizevi Mandarin (1996; Il mandarino meraviglioso, 2004), mentre il romanzo Kırmızı Pelerinli Kent (1998; La città dal mantello rosso), che racconta la solitudine e la ricerca di sé stessa a Rio de Janeiro, e che la consacra a scrittrice internazionale, è stato tradotto in numerose lingue. Nel 2009 esce il racconto Taş Bina (Costruzione in pietra) in cui anticipa le sue esperienze in prigione e per cui ricevette il premio Sait Faik, il premio più prestigioso per la narrativa in Turchia. Insignita di numerosi altri premi in Europa, tra cui l’Erich-Maria-Remarque-Friedenspreis e il Prix Simone de Beauvoir pour la liberté des femmes, per il suo impegno a favore dei diritti umani e della libertà di espressione è una delle scrittrici turche più conosciute all’estero.

Lingua

L'evento si terrà in inglese

Organizzatore

Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con il Dipartimento di Studi sull’Asia e Africa Mediterranea

Link

http://www.incrocidicivilta.org

Cerca in agenda