Agenda

16 Giu 2022 16:30

Il “capitale spaziale” dei merciai: strategie economiche e committenze artistiche corali.

Aula Morelli, piano terra, palazzo Malcanton Marcorà Dorsoduro 3484/D Venezia

L’intervento sarà dedicato alla corporazione dei merciai nella Venezia del XVI secolo, soffermandosi sulle strategie e modalità di appropriazione dello spazio urbano da parte dell’arte e sull’uso di alcuni siti come luoghi di autorappresentazione. In questa prospettiva le opere d’arte giocano un ruolo chiave: si analizzerà l’altare dei merciai in San Zulian, la sede dell’arte, e più in generale il ruolo di alcuni importanti personaggi nell’ambito del cantiere di decorazione della chiesa. Il tema verrà problematizzato ponendo in contrapposizione l’agire collettivo e le istanze individualistiche, non di rado emergenti.

Valentina Sapienza insegna Storia dell’arte moderna all’università Ca’ Foscari di Venezia dal 2018, dopo aver lungamente insegnato in Francia. Si occupa di pittura veneziana del Rinascimento e ha pubblicato numerosi saggi sui più importanti protagonisti di questa stagione pittorica, oltre a un volume dedicato alla chiesa di San Zulian. Ha diretto il progetto internazionale Garzoni: Apprenticeship, Work and Society in Early Modern Venice (2014-2019) e ha fondato e dirige il Centro Studi RiVe.

Emilie Fiorucci ha conseguito il dottorato di ricerca in storia moderna presso l’Istituto Europeo di Firenze con una tesi intitolata Les merciers : une histoire sociale et économique des marchands « moyens » dans une capitale européenne du luxe (Venise, XVIe siècle). Autrice di saggi sulla storia socio-economica della città in epoca moderna, si è concentrata in particolare sul mondo corporativo veneziano.

È necessaria la prenotazione all’indirizzo: rive@unive.it
Le istruzioni e l’eventuale link per il collegamento da remoto saranno fornite al momento della prenotazione.

 

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali Dottorato di Storia delle Arti, RiVe Centro Studi Rinascimento Veneziano

Allegati

Locandina 521 KB

Cerca in agenda