Agenda

11 Nov 2022 20:00

Overload

Teatro Ca' Foscari a Santa Marta - Dorsoduro 2137, 30123 Venezia

Teatro Ca' Foscari 2022, Asteroide Amor

Come gli Asteroidi Amor, che sfrecciano sfiorando l’orbita della Terra e di altri pianeti, gli spettacoli di questa rassegna si manifestano in più luoghi della città e connettono mondi diversi portandoci segnali dalla scena contemporanea italiana e internazionale.
Nello spazio della nostra convivenza, nel tempo trascorso insieme davanti alla scena, il teatro ci riporta a vivere l'incontro collettivo con i corpi, le parole e le emozioni per farci riflettere sul nostro presente. L'esperienza del teatro ha una forza formidabile e reincanta il mondo.

Overload

concept e regia Sotterraneo
in scena Sara BonaventuraClaudio CirriLorenza GuerriniDaniele PennatiGiulio Santolini
scrittura Daniele Villa
luci Marco Santambrogio
costumi Laura Dondoli
sound design Mattia Tuliozi
props Francesco Silei
grafiche Isabella Ahmadzadeh
produzione Sotterraneo
coproduzione Teatro Nacional D. Maria II nell’ambito di APAP - Performing Europe 2020, Programma Europa Creativa dell’Unione Europea contributo, Centrale Fies_art work spaceCSS Teatro stabile di innovazione del FVG
sostegno Comune di FirenzeRegione ToscanaMibactFunder 35Sillumina – copia privata per i giovani, per la cultura
residenze artistiche Associazione Teatrale PistoieseTram – AttodueTeatro Metastasio di PratoCentrale Fies_art work spaceDialoghi – Residenze delle arti performative a Villa ManinLa Corte Ospitale – progetto residenziale 2017, Teatro Studio/Teatro della ToscanaTeatro Cantiere Florida/Multiresidenza FLOW

Fra distrazioni di massa e mutazioni digitali, ci muoviamo immersi in un ambiente aumentato dai media. Sovrastimolati dalle informazioni, viviamo in uno stato di allerta continua che gli antichi conoscevano solo in battaglia. Il rumore di fondo cresce in tutto il pianeta. Non dovremmo forse fare più silenzio e prestare più attenzione?

"Overload" mette in scena lo scrittore americano David Foster Wallace nell’atto di pronunciare un discorso, che assume presto la struttura di un ipertesto dove link improvvisi innescano possibili azioni e immagini, creando una rincorsa continua a contenuti extra che solo il pubblico decide se attivare o meno. Il discorso di Wallace rischia di non compiersi mai, frantumato da un sistema di salti superficiali e interruzioni molto simile alla nostra esperienza quotidiana: è possibile usare questo stato confusionale per una riflessione sull’ecologia dell’attenzione?

Maggiori dettagli sullo spettacolo sono disponibili nella pagina dedicata.

Contatti e informazioni

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Fondazione di Venezia, Università Ca' Foscari Venezia, Teatro Ca' Foscari a Santa Marta, Università Iuav di Venezia, Teatro Stabile del Veneto

Link

https://www.unive.it/pag/45833/

Cerca in agenda