Agenda

13 Nov 2022 20:30

La terra vista dal cielo - Musicafoscari

Auditorium Santa Margherita, Dorsoduro 3689, Venezia

La terra vista dal cielo
a cura di Massimo Menotti

Earth Seen from Above è il titolo di una composizione di Meredith Monk che sarà eseguita in questo concerto. In qualche modo, l’immagine riguarda anche l’altra musica di questa serata. La parola “minimalismo”, usata con fortuna pubblica e qualche disappunto fra i protagonisti, indicava una trasformazione delle aspettative nell’ascolto. La struttura emerge in processi continui di variazioni non evidenti, dove i dettagli melodici, ritmici, timbrici assumono rilievo e colore. Quasi una iridescenza nel cielo, in un arco che ritorna su se stesso per ricominciare diversamente – o sulla terra vista dal cielo.

Programma:
Massimo Menotti – chitarra classica:
Philip Glass: Two Pages (1968)
Philip Glass: Bed (Cadenza. Prelude. Aria) da "Einstein on the Beach" (1976)
Philip Glass: Metamorphosis One (1988)
 
Ensemble Musicafoscari
Philip Glass: Night Train da "Einstein on the Beach" (1976)
Philip Glass: Music in Similar Motion (1969)
Philip Glass: Koyaanisqatsi (1982)
Terry Riley: A Rainbow in Curved Air (1968)
 
Coro dell’Università Ca’ Foscari
Vincenzo Piani, direttore

Philip Glass: Three Songs (1984)
I. "There are some men" (testo di Leonard Cohen)
II. "Quand les hommes vivront d'amour" (testo di Raymond Lévesque)
III. "Pierre de soleil" (testo di Octavio Paz)
Meredith Monk: Earth Seen from Above da "Atlas: an opera in three parts" (1991)

L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria cliccando qui.

In allegato il flyer con maggiori informazioni.

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Musicafoscari, Coro dell'Università Ca' Foscari in collaborazione con Fondazione di Venezia e Città di Venezia

Allegati

Flyer 400 KB

Cerca in agenda