Agenda

13 Apr 2023 09:30

Open day - Ambito Lingue e culture e Studi internazionali e globalizzazione

Università Ca' Foscari, sedi varie

Dal 13 al 15 aprile 2023, in occasione dell’Open day, Ca’ Foscari apre le porte delle proprie sedi per presentare la nuova offerta formativa triennale.
Tutte le attività sono su PRENOTAZIONE.

Oltre alle presentazioni didattiche e alle mini-lezioni universitarie, si allestiranno punti di accoglienza per la distribuzione di materiali informativi e gadget. Grazie allo staff di riferimento, si presenteranno anche i servizi negli ambiti delle immatricolazioni, diritto allo studio, opportunità internazionali, housing, didattica innovativa e collegio internazionale.


Servizi e opportunità

Sede principale - Ca' Foscari

9.30 - 16.30: Androne, piano terra
Aula Baratto - 2° piano - Ca' Foscari

ore 9.30-10.00: Come iscriversi a Ca’ Foscari
ore 10.15-10.45: Centro Linguistico di Ateneo
ore 11.00-11.30: Diritto allo Studio e Inclusione
ore 11.45-12.15: Housing Office e residenze di Ateneo
ore 12.30-13.00: Collegio Internazionale Ca’ Foscari
ore 14.00-14.30: Come iscriversi a Ca’ Foscari
ore 14.45-15.15: Opportunità Internazionali 
ore 15.30-16.00: Didattica innovativa a Ca’ Foscari (con interprete italiano/LIS)

Presentazioni

- Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa mediterranea (Auditorium Santa Margherita)

ore 9.30-10.30: Presentazione del corso 
ore 10.45-11.15: mini-lezione 1923-2023: 100 anni di Repubblica di Turchia, Prof.ssa Vera Costantini 
ore 11.30-12.00: mini lezione Che cos’è la Persia?, prof. Stefano Pellò
ore 12.15-12.45: mini-lezione Russia. Un paese tra Europa e Asia, Prof. Aldo Ferrari 
ore 15.15-15.45: mini-lezione Introduzione all'alfabeto coreano, Prof.ssa Vincenza D’Urso

- Ancient Civilization for the Contemporary World (Auditorium Santa Margherita)

ore 14.00-15.00: Presentazione del corso (con interprete italiano/LIS)

- Lingue, civiltà e scienze del linguaggio, Mediazione linguistica e culturale (Ca’ Dolfin - Aula Magna “S.Trentin”, primo piano)

ore 9.30-10.00: presentazione del corso Lingue, civiltà e scienze del linguaggio
ore 12.30-13.00: presentazione del corso Mediazione linguistica e culturale
ore 10.15-10.45: mini-lezione El español, lengua internacional, Prof. Florencio Del Barrio de la Rosa
ore 11.00-11.30: mini-lezione Lingua svedese - letterature e culture scandinave: un'introduzione, Prof.Massimo Ciaravolo
ore 11.45-12.15: mini-lezione Elementi di pronuncia del tedesco, Prof.ssa Federica Cognola
ore 14.00-14.30: mini-lezione L’attualità della filologia (digitale) per lo studio dei testi e delle lingue, Prof.ssa Buzzoni e Prof.ssa De Bastiani
ore 14.45-15.15: mini-lezione Che suono ha la lingua russa?, prof. Duryagin
ore 15.30-16.00: mini-lezione Testi mutanti: riscritture nella poesia spagnola, Prof.Adrián J. Sáez García

- Fai la scelta giusta - Incontri orientamento formativo (Sala A Spazi Espositivi, piano terra - Ca' Foscari)
ore 11.00-12.00 e ore 14.00-15.00 Esiste la scelta perfetta? Riflessioni per una decisione consapevole, incontro a cura della Dott.ssa Giulia Lucia Cinque

Per informazioni: orienta@unive.it

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Settore Orientamento e Tutorato

Link

http://www.unive.it/openday

Cerca in agenda