Agenda

14 Apr 2023 09:30

Open day - Ambito Arti e discipline umanistiche

Università Ca' Foscari, sedi varie

Dal 13 al 15 aprile 2023, in occasione dell’Open day, Ca’ Foscari apre le porte delle proprie sedi per presentare la nuova offerta formativa triennale.
Tutte le attività sono su PRENOTAZIONE.

Oltre alle presentazioni didattiche e alle mini-lezioni universitarie, si allestiranno punti di accoglienza per la distribuzione di materiali informativi e gadget. Grazie allo staff di riferimento, si presenteranno anche i servizi negli ambiti delle immatricolazioni, diritto allo studio, opportunità internazionali, housing, didattica innovativa e collegio internazionale.


Servizi e opportunità

Sede principale - Ca' Foscari

9.30 - 16.30: Androne, piano terra
Aula Baratto - 2° piano - Ca' Foscari

  • ore 9.30-10.00: Opportunità Internazionali a Ca’ Foscari
  • ore 10.15-10.45: Didattica Innovativa a Ca’ Foscari 
  • ore 11.00-11.30: Come iscriversi a Ca’ Foscari
  • ore 11.45-12.15: Centro Linguistico di Ateneo
  • ore 12.30-13.00: Diritto allo Studio e Inclusione
  • ore 14.00-14.30: Housing Office e residenze di Ateneo
  • ore 15.30-16.00: Collegio Internazionale Ca’ Foscari (con interprete italiano/LIS)


Presentazioni

- Storia (Sala C Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari)

ore 9.30-10.00: Incontra il tuo tutor: risolvi i dubbi prima di iscriverti al corso di laurea triennale in Storia, dott. Andrea Franceschin
ore 10.15-10.45: Presentazione del corso (con interprete italiano/LIS), prof. Simon Levis Sullam
ore 11.00-12.45: Imparare facendo… esperienze a confronto: Women's Lives, Women's Histories. La divulgazione scientifica della storia delle donne in Roma antica: laboratorio di didattica innovativa, a cura della dott.ssa Letizia Nuscis. In visita a…, a cura della dott.ssa Letizia Nuscis. Poikilia: seminario interdisciplinare, a cura della dott.ssa Chiara Morelli e della dott.ssa Giada Semenzato. Imparare viaggiando… Il programma Erasmus, a cura della dott.ssa Rosa Marzano

- Scienze della società e del servizio sociale (Sala B Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari)

ore 11.30-12.50: Presentazione del corso, mini-lezione La relazione di aiuto nel servizio sociale professionale, Prof.ssa Elisa Matutini; mini-lezione Fare famiglia: strutture, relazioni e pratiche quotidiane, Prof.ssa Sabrina Marchetti (con interprete italiano/LIS)

- Lettere (Sala C Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari)

ore 14.00-15.00: Incontra il tuo tutor: risolvi i dubbi prima di iscriverti al corso di laurea  in Lettere, dott.ssa Chiara Feletti e presentazione del corso (con interprete italiano/LIS), prof. Alessandro Cinquegrani
ore 15.15-15.45: mini-lezione La linguistica (o della Babele delle lingue), prof.Luca Rigobianco
ore 16.00-16.30: Testimonianza. Frequenza, dedizione e curiosità, dott.ssa Alessia Tosi

- Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali (Sala B Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari)

ore 14.00-15.20: Presentazione del corso, mini-lezione oltre la superficie: nuove tecnologie per l'archeologia, prof. Carlo Beltrame. Mini-lezione Che cosa studia la musicologia?, prof.ssa Vincenzina Ottomano (con interprete italiano/LIS)

Per informazioni: orienta@unive.it

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Settore Orientamento e Tutorato

Link

http://www.unive.it/openday

Cerca in agenda