Agenda

23 Set 2024 14:30

Conservazione dell’arte pubblica per una sostenibilità ambientale e sociale

Cibiana di Cadore

Conservazione dell’arte pubblica per una sostenibilità ambientale e sociale: l’esempio dei Paesi Dipinti
23 e 24 settembre 2024

Cibiana di Cadore, il “Paese dei murales”, rappresenta un esempio di cura del proprio patrimonio culturale da parte di una comunità che ha saputo cogliere l’occasione per generare un modello di turismo sostenibile grazie alla pratica dell’albergo diffuso. Con Arcumeggia a fare da capostipite agli oltre duecento paesi dipinti italiani, c’è anche l’esempio di Dozza, che dagli anni Sessanta, accoglie la Biennale del Muro Dipinto e si offre alla visita “senza orari di apertura o biglietti d’ingresso” incoraggiando i turisti ad una visita non solo dei murales ma anche del borgo e dei suoi dintorni. Altro caso virtuoso è quello di Sarmede, che ospita la Mostra Internazionale dell’Illustrazione e la Fiera del Teatro e unisce una vasta collezione di illustrazioni su carta alla raccolta dei dipinti murali lungo le strade delle sue tre frazioni, realizzati a partire dal 1968.
Un patrimonio sempre strettamente e intimamente legato al luogo e all’ambiente circostante, che ci pone di fronte a sfide conservative, giuridiche e sociali e che può allo stesso tempo essere volano di un turismo sostenibile. 

Programma in allegato

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

CHANGES - Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society

Allegati

Locandina 2685 KB
Programma 151 KB

Cerca in agenda