Agenda

04 Feb 2019 23:00

Scadenza iscrizione Master in Professione Psicomotricista

Presentazione

Il master nasce da una collaborazione tra l’Università Ca’ Foscari e il Centro Ricerca e Formazione Psicomotoria e Pedagogica (Ce.R.Fo.P.P.) di Udine.
Il corso attiva la formazione professionale dello Psicomotricista di area socio-educativa e preventiva e prevede una formazione istituzionale di base e una caratterizzante.
L’ottenimento del titolo di Master e una successiva o contemporanea frequenza al corso di Alta Formazione di 900 ore organizzato da Challenge School a completamento del percorso formativo previsto, permette di avere i requisiti richiesti per l’iscrizione all’Elenco Professionale degli Psicomotricisti dell'Associazione Nazionale Unitaria Psicomotricisti Italiani di area socioeducativa (ANUPI Educazione), che comporta una formazione specifica post laurea di 2400 ore totali (1500 Master + 900 corso di Alta Formazione). Tutto ciò seguendo la normativa (14 gennaio 2013 n. 4) che riconosce alle Associazioni Professionali un ruolo di riferimento per la creazione di Elenchi Professionali specifici. A fianco del master verrà attivata una classe di formazione continua con gli stessi obiettivi e procedure destinata a coloro che non sono in possesso di laurea. Tale classe potrà essere frequentata per solo alcuni moduli per chi in passato ha potuto usufruire di percorsi formativi psicomotori professionalizzanti. La classe o il percorso a moduli, assieme al percorso di alta formazione (900 ore) dà un attestato di formazione continua valido per  l’Albo di psicomotricista, secondo i criteri  previsti dalla normativa (14 gennaio 2013 n. 4).

Obiettivi

La formazione si rivolge principalmente, ma non esclusivamente, agli educatori e agli insegnanti delle scuole dell'infanzia e della scuola primaria, agli educatori degli asili nido, agli educatori professionali, logopedisti, psicologi, fisioterapisti, terapisti della neuro – fisio - psicomotricità dell'età evolutiva, pedagogisti, assistenti sociali, volontariato e a tutte le figure professionali che operano in ambito educativo,sportivo, sociale e sanitario dell'età evolutiva, in contesti disagio e di disagio.

Tipologia Master: executive

Posti disponibili: 30

Durata del corso: annuale – 305 ore di didattica in presenza + laboratori, 345 ore di didattica online e 300 ore di stage 

Periodo di svolgimento: aprile 2019 - ottobre 2020

Modalità didattica: frontale e online

Lingua: italiano

Frequenza: la frequenza è obbligatoria per il 70% delle ore relative alle lezioni. L'attività prevede 14 week end di lavoro in presenza (venerdì e sabato) e altrettanti online.

Sede del corso: Udine (Via Tricesimo, 103) sede del Centro Ricerca e Formazione Psicomotoria e Pedagogica / Marghera (VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia - Edificio Porta dell'Innovazione).

Scadenza presentazione domande di ammissione: entro il 4 febbraio 2019
La domanda di ammissione deve essere presentata esclusivamente attraverso la procedura online descritta all'art. 3 del bando unico e le tempistiche di iscrizione sono specificate all'interno della presentazione del Master; gli allegati sono pubblicati in questa pagina web. 

Organizzatore

Ca' Foscari Challenge School

Link

http://www.unive.it/psicom

Cerca in agenda