Agenda

30 Set 2019 23:00

Scadenza iscrizioni Master in Luxury, Client Advisor and Retail Excellence

Presentazione

Il Master in Luxury, Client Advisor and Retail Excellence, nato dalla collaborazione con l’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH (IME), offre un’occasione unica di apprendimento per specializzarsi nel settore della vendita di prodotti di lusso. Il percorso, che coniuga sapientemente la ricerca accademica di Ca’ Foscari con il know-how dei migliori professionisti del settore del lusso, permette di acquisire una duplice formazione teorico-pratica in alternanza e include uno stage all’interno di una delle boutique delle Maison del gruppo LVMH partner dell’IME: Bulgari, Celine, Christian Dior, DFS, Fendi, Loro Piana, Louis Vuitton, Sephora.

Un metodo innovativo caratterizza le lezioni interamente in inglese, che vedranno alternarsi in aula docenti dell’Università Ca’ Foscari e professionisti delle Maison del gruppo LVMH. Ampio spazio sarà dato all’approfondimento dei temi della vendita di lusso (nei prodotti di moda, pelletteria, orologeria, gioielleria, profumi, cosmetici o distribuzione selettiva) e del mandarino in ambito commerciale. Sono previste numerose attività di didattica innovativa, dal team working, al learning by doing, come mystery shopping e role playing games, fino ai workshop e alle visite nei negozi.

Inoltre, è prevista la partecipazione alle Master Class IME, orientate verso l’eccellenza del servizio alla vendita di prodotti di lusso con la visita di boutique e scambi con professionisti delle Maison per scoprire la cultura del lusso, osservare l’esperienza artigianale per offrire un’esperienza unica al cliente. 

Il percorso sarà interamente finanziato da IME LVMH.  

Obiettivi

L’obiettivo del programma è conferire solide competenze professionali per diventare Client Advisor nel settore del lusso con un profilo esclusivo in grado di:

  • Concludere una vendita e fidelizzare una clientela internazionale esigente;
  • Contribuire a risultati commerciali sfidanti
  • Acquisire tecniche di cross-selling e up selling
  • Condividere con il cliente l’universo della marca e dei prodotti
  • Essere in grado di creare un’esperienza unica e indimenticabile
  • Perfezionare il proprio livello di inglese, italiano e/o di una terza lingua 

Tipologia Master: executive 

Posti disponibili: 22

Durata del corso: annuale - 470 ore di lezioni + 840 ore di stage

Periodo di svolgimento: novembre 2019 - ottobre 2020

Modalità didattica: frontale 

Lingua: inglese 

Frequenza: lunedì, martedì e mercoledì full time
La frequenza verrà monitorata attraverso firme presenza. Il superamento dei singoli insegnamenti è subordinato alla regolare frequenza in aula. Le assenze, in ogni caso, non devono superare il 20% delle ore relative alle lezioni. 

Sede del corso: Ca’ Foscari Challenge School - via della Libertà 12, 30175 Venezia (Parco Vega)

Scadenza presentazione domande di ammissione: 30 settembre 2019

Quota di partecipazione: € 6.000

Organizzatore

Ca' Foscari Challenge School

Cerca in agenda