Agenda

13 Feb 2026 15:00

Ciclo di seminari in Storia del Cristianesimo 2025-2026

Sala Milone (Palazzo Malcanton, III piano) e online (via Zoom)

Ciclo di seminari in Storia del Cristianesimo 2025-2026

17 ottobre 2025, 15.00-17.00
Sala Geymonat (Palazzo Malcanton, I piano)
Presentazione del numero di «Venetica» (2/2024)
Non c’è più religione. Cattoliche e cattolici nel lungo ’68 in Veneto a cura di A. Boschiero e L. Gazzetta

14 novembre 2025, 15.00-17.00
Sala Milone (Palazzo Malcanton, III piano)
Rosa Matucci
Presentazione del libro Riforma e profezia. Letture di Girolamo Savonarola nell’Ottocento italiano
Firenze University Press, 2025

11 dicembre 2025 (giovedì), 15.00-17.00
Sala Milone (Palazzo Malcanton, III piano)
Graziano Mamone
Un archivio in Ordine. Le carte di fr. Agatangelo da Langasco tra storia politica e sociale

13 febbraio 2026, 15.00-17.00
Sala Milone (Palazzo Malcanton, III piano)
Christian Grasso
Nuovi culti e nuove scritture agiografiche nella Roma del XII secolo: la Vita di San Girolamo dell’ebraista Nicola Maniacutia

20 marzo 2026, 15.00-17.00
Sala Milone (Palazzo Malcanton, III piano)
Luca Ferracci
Storicizzare un desiderio: i cristiani e l’ecumenismo nel XX secolo

10 aprile 2026, 15.00-17.00
Sala Geymonat (Palazzo Malcanton)
Paolo Bettiolo
Monachesimo, chiesa, impero

8 maggio 2026, 15.00-17.00
Sala Geymonat (Palazzo Malcanton, I piano)
Joe Sanzo
Problematizing the Distinction between Elites and Non- Elites in the History of Early Christianity: A View from the Late-Antique “Christian Magical” Sources

I seminari si terranno in presenza e online (via Zoom).
La partecipazione ai seminari prevede l’attribuzione di 1 CFU nell’ambito delle attività sostitutive di tirocinio
Per informazioni e per ottenere il link Zoom, scrivere a: prof.ssa Valentina Ciciliot, vciciliot@unive.it

Organizzatore

Dipartimento di Studi Umanistici; Centro Interdipartimentale di Studi Storici sul Cristianesimo (CISC)

Allegati

Locandina - Programma 3809 KB

Cerca in agenda