Agenda

28 Giu 2021 09:00

XX Stage epigrafico ad Altino e dintorni

Museo Archeologico Nazionale di Altino, Museo Nazionale Atestino, Museo Nazionale Concordiese, Università Ca' Foscari di Venezia - Dipartimento di Studi Umanistici, Palazzo Grimani

Programma:

Lunedì 28 giugno 2021
9.00-13.00: Altino, Museo Archeologico Nazionale
G. Cresci, A. Marinetti, M. Bressan, L. Calvelli - Introduzione allo stage e al sito di Altino; i documenti altinati in lingua e alfabeto venetico

14.00-17.30: Altino, Museo Archeologico Nazionale
G. Cresci, A. Marinetti, M. Bressan, L. Calvelli - Le iscrizioni di età repubblicana


Martedì 29 giugno 2021
9.00-13.00: Altino, Museo Archeologico Nazionale
G. Cresci - L’epigrafia pubblica: le iscrizioni sacre, onorarie e sepolcrali

14.00-17.30: Altino, Museo Archeologico Nazionale
G. Cresci - Workshop di epigrafia applicata: simulazione di incisione; tecniche di ricognizione autoptica


Mercoledì 30 giugno 2021
10.00-17.00: Este, Museo Nazionale Atestino
G. Cresci, G. Gambacurta - Realtà venetiche, realtà romane

Giovedì 1 luglio 2021
9.00-13.00: Portogruaro, Museo Nazionale Concordiese
L. Calvelli, F. Luciani - Iscrizioni senatorie, equestri, municipali e di età tardoimperiale

14.00-17.00: Concordia Sagittaria, Area Archeologica
L. Calvelli, F. Luciani Le iscrizioni del percorso archeologico

Venerdì 2 luglio 2021
9.00-13.00: Università Ca’ Foscari Venezia, Dipartimento di Studi Umanistici
L. Calvelli, F. Luciani - Introduzione all’epigrafia digitale e all’EDR (Epigraphic Database Roma)

14.00-17.00: Venezia, partenza dal Ponte dell’Accademia 
L. Calvelli - Percorso epigrafico e antiquario fra le calli di Venezia e visita a Palazzo Grimani

 

Stage riservato agli studenti cafoscarini.

La partecipazione attiva allo Stage, comprensiva della compilazione e implementazione di schede digitali EDR (Epigraphic Database Roma), comporta l’acquisizione di 2 CFU nell’ambito delle attività sostitutive di stage e tirocinio.

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Studi Umanistici - Prof.ssa Giovannella Cresci Marrone, prof. Lorenzo Calvelli; Ministero della Cultura; Museo nazionale e Area archeologica di Altino; Terra Italia onlus; Societas internationalis epigraphiae graecae et latinae

Allegati

Programma 296 KB

Cerca in agenda