Agenda

03 Ott 2023 16:00

Il presente del restauro: conversazioni fra pittura, scultura e architettura

Sala Berengo, Università Ca’ Foscari, Venezia

CICLO DI CONFERENZE
Il presente del restauro: conversazioni fra pittura, scultura e architettura
A cura di Paolo Delorenzi, Elisabetta Molteni, Stefania Ventra

SECONDO APPUNTAMENTO

Martedì 3 ottobre - Ca’ Foscari, Sala Marino Berengo ore 16.00

  • Federica Giacomini (Istituto Centrale per il Restauro), Spunti critici sul restauro della scultura lapidea, tra pulitura, presentazione e manutenzione nel tempo
  • Luciano Gritti (restauratore), Il restauro del coro ligneo di Giovan Francesco Capoferri e Lorenzo Lotto nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo

Sarà possibile partecipare da remoto: Link Zoom (passcode z0QGPv)

Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

Il ciclo di seminari Il presente del restauro: conversazioni fra pittura, scultura e architettura, che si terrà fra settembre e novembre 2023, intende offrire occasioni di conoscenza, divulgazione e confronto sul tema del restauro e della conservazione delle opere d’arte e delle architetture nel nostro presente. Gli incontri prevedono la presenza di restauratori e di direttori di restauri che siano stati recentemente coinvolti in interventi su opere di primaria importanza, con particolare attenzione al territorio veneto, ma anche con aperture in prospettiva nazionale.

Gli appuntamenti sono pensati in primo luogo per le studentesse e per gli studenti, ma anche per un pubblico più ampio che può trovare occasione per conoscere aspetti meno noti delle opere che abitano la propria città, la propria quotidianità, o avere sollecitazioni per andare a esplorare con maggiore cognizione siti italiani di straordinario valore storico-artistico.

Il secondo appuntamento prevede la partecipazione di Federica Giacomini, dell’Istituto Centrale per il Restauro, che affronterà il tema del restauro lapideo, in particolare della scultura antica, mettendo in luce i nodi problematici e le questioni aperte legate soprattutto alle operazioni di pulitura e al trattamento delle patine. Seguirà poi l’intervento di Luciano Gritti, autore del restauro in corso al prezioso coro ligneo realizzato da Giovan Francesco Capoferri su disegni di Lorenzo Lotto per la Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo, città che, insieme a Brescia, è quest’anno Capitale italiana della Cultura.

Organizzatore

Dipartimento di Studi Umanistici (Paolo Delorenzi, Elisabetta Molteni, Stefania Ventra)

Allegati

Locandina 952 KB

Cerca in agenda