Agenda

21 Ott 2024 14:30

cên ziχ ziχuχe Laboratorio di epigrafia e lingua etrusche

Aula 1D, polo didattico San Basilio

cên ziχ ziχuχe Laboratorio di epigrafia e lingua etrusche
a cura di Giovanna Gambacurta e Luca Rigobianco

Come scrivevano gli Etruschi? Quanto si sa della loro lingua? Cosa significa cên ziχ ziχuχe?
Attraverso un confronto diretto con una selezione di testi etruschi significativi dal punto di vista culturale, il ciclo di incontri permetterà di acquisire le conoscenze di base di epigrafia e lingua etrusche necessarie per poter consultare e utilizzare autonomamente la documentazione etrusca.

Lunedì 14 ottobre 2024, 14:30-17:15
Gli alfabetari

Mercoledì 16 ottobre 2024, 14:30-17:15
Le iscrizioni di dono di epoca orientalizzante

Lunedì 21 ottobre 2024, 14:30-17:15
Le iscrizioni funerarie: le tombe degli Aleθna a Musarna

Mercoledì 23 ottobre 2024, 14:30-17:15
Le iscrizioni dell’Etruria padana: una rassegna

Novembre 2024
Visita al Museo Civico Archeologico di Bologna

Gli incontri si terranno in aula 1D (lunedì 21 ottobre) e in aula 0D (mercoledì 23 ottobre) presso il polo didattico San Basilio. Le aule degli incontri di lunedì 14 ottobre e di mercoledì 16 ottobre saranno comunicate successivamente.

Per ragioni organizzative è consentita la partecipazione di non più di quindici studenti. Gli studenti interessati possono registrarsi al seguente link

Gli studenti dei corsi di laurea in Scienze dell’antichità, Conservazione e gestione dei beni culturali (percorso archeologico), Lettere e Storia che frequentino regolarmente gli incontri e che presentino un elaborato scritto relativo a uno o più testi presi in esame potranno conseguire 1 CFU nell’ambito delle attività sostitutive di stage e tirocinio.

Crediti immagine: cippo istoriato e iscritto, Musei Civici, Reggio Emilia / PatER

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Studi Umanistici (Giovanna Gambacurta e Luca Rigobianco)

Allegati

Locandina 466 KB

Cerca in agenda