Agenda

22 Mar 2023 17:30

I nodi irrisolti del pensiero arabo. Incontro con Maher Charif

Aula Saoneria, Ca’ Dolfin, Calle de la Saoneria, 3825/D, 30123 Venezia

Maher Charif, storico palestinese nato a Damasco, capo del dipartimento di ricerca dell’Istituto di Studi Palestinesi e del French Institute of the Near East di Beirut, è in Italia per un giro di presentazioni del suo ultimo lavoro I nodi irrisolti del pensiero arabo. Palestina, riformismo, jihad, curato da I. de Francesco ed edito da Punto rosso Edizioni (2022). 

I saggi riuniti in questo volume offrono una sintesi dei suoi tre principali filoni di studio: la questione palestinese, il riformismo e il risveglio arabo, la dottrina del jihad. Temi scottanti e nodi attualmente irrisolti, che invitano all'approfondimento e al dibattito. Nella seconda parte del volume, accompagnano o integrano le sue riflessioni i contributi di Edoardo Baldaro, Paolo Branca, Isabella Camera d'Afflitto, Azzurra Meringolo, Simone Sibilio.

Charif discuterà dei nodi irrisolti del pensiero arabo insieme alla prof.ssa Barbara De Poli, Professoressa di Storia e istituzioni dei paesi islamici dell'Università Ca' Foscari Venezia e Pietro Basso, Professore di Sociologia generale, già  Università Ca' Foscari Venezia. L'evento è organizzato in sinergia con Assopace Palestina Venezia e il Comitato permanente contro le guerre e il razzismo di Marghera. 

Introduce Simone Sibilio, prof. di lingua e letteratura araba, Università Ca' Foscari Venezia.    

Organizzatore

Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea (Simone Sibilio), Centro di Studi sul Medio Oriente Contemporaneo - CEM, Assopace Palestina Venezia, Comitato permanente contro le guerre e il razzismo di Marghera

Allegati

Locandina 209 KB

Cerca in agenda