Agenda

05 Giu 2025 09:00

Casanova in Time 1725–2025

Sala Barbantini - Fondazione Giorgio Cini, Isola di San Giorgio Maggiore

Ca’ Foscari per il tricentenario di Giacomo Casanova 1725-2025

Nel 2025 ricorrono i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova (1725-1798), veneziano per nascita ed europeo per vita e opere.
La sua figura storica è rappresentativa di un mondo che andava scomparendo, l’Antico Regime e la Repubblica di Venezia, ma anche delle inquietudini del Settecento e delle trasformazioni della società moderna. Il suo mito ha attraversato gli ultimi tre secoli rispecchiando gli sguardi sul Settecento di letterati, storici, artisti, cineasti, esponenti della cultura e della politica. I trecento anni dalla sua nascita rappresentano un’occasione per prendere in esame la figura storica di Casanova, le sue opere e la loro fortuna, e per incoraggiare le ricerche intorno al suo mondo e alle immagini del Settecento.

Il simposio internazionale è organizzato dal Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari, con la collaborazione della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII, della Fondazione Giorgio Cini (Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano, dell’Ateneo Veneto, dell’Archivio di Stato di Venezia, di Ca’ Rezzonico), del Museo del Settecento Veneziano e della Biblioteca del Museo Correr.

 

Responsabile scientifico dell'organizzazione dell'evento
Antonio Trampus

Evento aperto a ricercatori, studenti e a tutti gli interessati.

Lingua

L'evento si terrà in inglese

Organizzatore

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, ProgettoEccellenzaDSLCC2023

Allegati

Programma 336 KB

Cerca in agenda