Agenda

14 Ott 2025 15:00

Geografie culturali iberoamericane: paesaggi, contatto, linguaggi. Spagna, Portogallo e America

Sala B, Ca' Bernardo - Dorsoduro 3199 – Venezia

14-15-16 ottobre 2025

Il IIIº Congresso Internazionale “Geografie Culturali Iberoamericane: Paesaggi, Contatto, Linguaggi” mira a rafforzare i legami di amicizia, le reti intellettuali e la socialità tra la Spagna, il Portogallo e l’America.
Attraverso la riunione di specialisti nel campo delle lingue e delle letterature appartenenti agli ambiti brasiliano, lusofono e ispanico, il congresso intende avviare un dibattito su tematiche quali le trasposizioni culturali. Saranno esplorati argomenti critici come migrazione, diaspora, esilio, contatto linguistico e gli interscambi letterari e artistici. Particolare attenzione sarà dedicata all’analisi delle modalità con cui gli storici vincoli di subalternità tra spazi centrali e periferici nel mondo iberoamericano si riconfigurano e si adattano ai processi di trasferimento postcoloniale. L’evento valorizza le sinergie intrinseche tra le lingue, il loro studio sistematico e le discipline letterario-culturali. L’iniziativa rappresenta il risultato di una collaborazione strategica tra l’omonimo progetto internazionale e interistituzionale, finanziato dal Ministero della Cultura del Brasile, il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari Venezia e il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università degli Studi di Padova.
Interverranno: Jorge Riechmann (Universidad Autónoma de Madrid), Vagner Camilo (Universidade de São Paulo), Simone Rossinetti Rufinoni (Universidade de São Paulo), Barbara Gori (Università degli Studi di Padova), Mônica Simas (Università Ca’ Foscari Venezia), Valéria Gil Condé (Universidade de São Paulo), Juan M. Carrasco González (Universidad de Extremadura), Maria da Graça Gomes de Pina (Università degli Studi di Padova), Alessandro Mistrorigo (Università Ca’ Foscari Venezia), Margareth Santos (Universidade de São Paulo), Giovanni Cara (Università degli Studi di Padova), Maria A. Fontes (Università degli Studi di Padova), Mayra Moreyra Carvalho (Universidade do Estado de Minas Gerais), Ignacio Vázquez (Universidade da Beira Interior).

Responsabile scientifico dell'organizzazione dell'evento:
Alessandro Mistrorigo

Evento aperto a ricercatori, studenti e a tutti gli interessati.

Lingua

L'evento si terrà in spagnolo

Organizzatore

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, ProgettoEccellenzaDSLCC2023

Allegati

Locandina/Poster 1090 KB

Cerca in agenda