Agenda

10 Ott 2025 10:00

Letteratura, cultura visuale e psichiatria: il caso di studio italiano dagli anni Sessanta a oggi

Sala Conferenze - Palazzo Cosulich

Il movimento di de-istituzionalizzazione del sistema manicomiale italiano emerso in Italia a partire dagli anni Sessanta ha visto il suo esito più decisivo nell’approvazione nel 1978 della Legge 180 – nota come Legge Basaglia – e nella progressiva dismissione delle istituzioni psichiatriche. Dal punto di vista culturale questa innovazione nell’ambito del pensiero psichiatrico, della cura del disagio mentale e della restituzione della soggettività alle persone internate ha prodotto nel corso degli anni molteplici forme di narrazione – professionale, finzionale, autobiografica, testimoniale – in ambito sia letterario che visuale.
Il caso di studio italiano è al centro di un’indagine sulle metodologie di analisi del processo culturale e della produzione di una risposta tanto estetica quanto storico- politica che interessa da diversi anni un gruppo di ricerca multidisciplinare impegnato nel progetto nazionale “Narrazione e cura” (Prin 2022).

Relatore principale:
Prof.ssa Marina Guglielmi

Responsabile scientifico dell'organizzazione dell'evento:
Massimo Stella

Evento aperto a ricercatori, studenti e a tutti gli interessati.

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, ProgettoEccellenzaDSLCC2023

Allegati

Locandina/Poster 1041 KB

Cerca in agenda