Agenda

13 Nov 2025 15:30

"Herbert. Un barbaro nel giardino". Proiezione del film e incontro con il regista R. Lewandowski

Tesa 1 - Ca' Foscari Zattere

Incroci di Poesia contemporanea.
Proiezione del film e conversazione con il regista Rafael Lewandowski.
Introducono Francesca Fornari e Marco Fazzini.
Traduzione e cura di M. L. Wojciechowski.

Zbigniew Herbert è uno dei più importanti umanisti del XX secolo. La sua opera, che attinge al patrimonio delle antiche civiltà per sottolineare i legami di una comune identità europea, ha avuto un ruolo colossale nel risvegliare le mentalità dell'Europa orientale e occidentale, all'epoca separate dalla cortina di ferro. Le sue poesie, premiate in tutto il mondo, sono state tradotte in più di 40 lingue e sono un inno alla libertà e alla dignità umana. Candidato più volte al Premio Nobel, Herbert ci ha lasciato in eredità un'opera immensa che ancora oggi rimane di grande ispirazione per artisti e scrittori di tutto il mondo. HERBERT. UN BARBARO NEL GIARDINO è un film composto da molte voci diverse, la cui essenza è costituita da interviste intime ai suoi cari, e anche a specialisti nel campo della letteratura e della storia, tra cui il saggista e critico Alfred Alvarez, il poeta svizzero Philippe Jaccottet, lo scrittore e poeta Edward Hirsch, l'editore Dan Halpern, il giornalista Michael S. Cullen o lo storico e pubblicista Adam Michnik. Il documentario esplora anche i luoghi più importanti che hanno segnato l'arte di Zbigniew Herbert: l'isola scozzese di Iona, la fortezza israeliana di Masada, Atene, Spoleto, Parigi...

Rafael Lewandowski. Nato nel 1969 da una famiglia polacco-francese, laureato alla Sorbona di Parigi e alla scuola di cinema francese “La Fémis”. Autore di cortometraggi e documentari presentati in festival internazionali. KRET („La Talpa”, 2011), il suo acclamato lungometraggio d'esordio, ha ricevuto numerosi premi, tra cui al 36° Festival del Cinema Polacco e al 35° Festival Internazionale del Cinema di Montreal. Rafael Lewandowski è vincitore del premio polacco „Polityka Passport” 2011 e nel febbraio 2015 è stato insignito dell'Ordine di Cavaliere delle Arti e delle Lettere dal Ministero della Cultura francese.

Responsabile scientifica dell'organizzazione dell'evento:
Francesca Fornari

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati

Allegati

Locandina/Poster 967 KB
Brochure 1747 KB
Programma Incroci di Poesia contemporanea 611 KB

Cerca in agenda