Agenda

21 Ott 2025 17:30

Inclubembo: Il problema invisibile: accessibilità e inclusione in ambito sanitario

Aula A - Ca' Bembo e online

IncluBembo 2025 - (In)Visibili: riflessioni su rappresentazione, visibilità e inclusione
Ciclo di seminari gratuiti e aperti a tutti

Il problema invisibile: accessibilità e inclusione in ambito sanitario

Autunno 2025
martedì 17.30-19.00
Aula A, Ca’ Bembo - Dorsoduro 1075,
Venezia e online su Piattaforma ZOOM

 

Per partecipare, compilare il modulo a questo link: https://forms.gle/KHiRnVaekwLXQqyZ9
È garantito il servizio di interpretariato LIS
Per informazioni: inclubembo@unive.it

21 ottobre 2025
Laura Volpato e Giorgio Grigi (Università Ca’ Foscari Venezia e Fondazione Lega del Filo D’Oro ETS)
I segnali aptici per l’ambito sanitario
 

Prossimi incontri:
28 ottobre 2025
Enrico Capiozzo (Veasyt, ex-spinoff Ca’ Foscari):
“Dottore, usiamo la LIS?” Esperienze di videointerpretariato in LIS a supporto di colloqui in ambito socio-sanitario in Italia
18 novembre 2025
Mattia Costenaro (Università di Torino) e Sara Scornavacche (RSA in provincia di Pisa)
Esperienze di studio e di lavoro in ambito sanitario da parte di persone sorde
2 dicembre 2025
Tesa 1, CFZ, Zattere, Dorsoduro 1392
Anna Cattelan (Università di Padova) e Martina Tabarelli (Università Ca’ Foscari Venezia):
Il paziente sordo e il suo dolore: una proposta di revisione di uno strumento di valutazione infermieristica
9 dicembre 2025,
Anastasia Parini (Università di Milano-Bicocca) e Mirko Pasquotto (Università Ca’ Foscari Venezia):
Infezioni Sessualmente Trasmesse in LIS: sfide di traduzione e il Progetto Info IST-LIS

Responsabile scientifico dell'organizzazione degli eventi:
Anna Cardinaletti

Eventi aperti a ricercatori, professionisti, studenti e pubblico in generale.

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, ProgettoEccellenzaDSLCC2023

Allegati

Locandina/Poster 3824 KB

Cerca in agenda