Agenda

22 Ott 2025 10:00

Poesia, canzone e performance - Incroci di poesia contemporanea - 20ma edizione

La casa di The Human Safety Net e Ca' Bernardo

15 ottobre 2025 - 13 novembre 2025

"Poesia, voce e performance" è il titolo della ventesima edizione del programma "Incroci di Poesia Contemporanea", una rassegna che, sostenuta dal Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dal 2006, ospita da 20 anni nella aule di Ca' Foscari poeti da tutto il mondo, in varie lingue.
Per l'occasione, si svolgerà una intera giornata di studio sul tema prescelto (22 ottobre 2025), e si alterneranno in varie aule per quasi 4 settimane letture di poesia, performance recitate, film e piece teatrali a fianco di relazioni accademiche sull'oralità e la poesia da varie parti del mondo.
Prevista la pubblicazione di un libro riassuntivo degli ultimi 20 anni, e vario materiale comunicativo.
In collaborazione con Associazione TheArtsBox, Human Safety, Fondazione Giorgio Gaber, Fondazione Fo Rame, Istituto Polacco di Roma, Phonodia, e altri enti ed istituzioni locali e straniere. 

Mercoledì 22 ottobre 2025

La Casa di The Human Safety Net, piazza San Marco 105, Venezia

ore 10.00:
Saluti istituzionali.
Francesca Santulli, Direttrice Dipartimento DSLCC (Ca’ Foscari);
Marco Fazzini, Direttore artistico “Incroci di poesia contemporanea” (Ca’ Foscari)

ore 10.30 –12.30: ORALITÀ, POESIA, TEATRO E CANZONI
Chair: Alessandro Mistrorigo
Lola Nieto
(Spagna): Una performance in poesia
Rodolfo Del Monte: Poesia e IA
Ida Travi: I Tolki
Giulio Casale: Il teatro-canzone di Gaber (in collaborazione con Fondazione Gaber)
Mario Pirovano: Voce e performance nel teatro di Dario Fo (in collaborazione con Fondazione Fo Rame)

ore 12.30 –13.00: Visita guidata alla mostra su H.D. Thoreau

Sala B, Ca’ Bernardo, Venezia

ore 15.00 – 17.30: POESIA, VERNACOLARITÀ E MUSICA
Chair: Alessandro Scarsella
Vincenza D’Urso: Echi di vernacolarità nella poesia coreana classica
Grigore ArborePoesia e oralità dall’est europeo
Stefano La Via: Poesia e musica in ‘Construção’ di Chico Buarque
Martin Solotruk: Festival e Poesie / L’importanza dei traduttori
Massimo Bubola: Euterpe e l’ippogrifo
Riccardo HeldOralità e memoria
Exit: Voce e performance
Finale con Mario Pirovano e Giulio Casale

 

Evento aperto a ricercatori, studenti e pubblico in generale.

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati

Allegati

Locandina/Poster 765 KB
Programma 611 KB

Cerca in agenda