Agenda

28 Set 2023 09:00

Linguistica dei corpora e trattamento automatico dei dati.

Ca' Bernardo, Aula B

La modalità visivo-spaziale delle lingue dei segni modella la struttura linguistica in modi senza precedenti rispetto alle lingue vocali veicolate nella modalità acustico-vocale. Una delle differenze più evidenti è che, a differenza delle sequenze di parole pronunciate vocalmente, i segni vengono sempre prodotti nello spazio tridimensionale, il che ha importanti conseguenze per la struttura sintattica di tali espressioni. Le lezioni si concentrano su un ampio corpus della lingua dei segni polacca (PJM, polski język migowy) per discutere i vantaggi e gli svantaggi più importanti delle scelte metodologiche affrontate dalla ricerca basata sui corpora. L'obiettivo è mostrare, da un lato, come lo studio empirico dell'uso linguistico nella "vita reale" possa essere un utile strumento per la formulazione di generalizzazioni accurate sulla grammatica della PJM e, dall'altro lato, discutere le difficoltà e le insidie nell'estrazione di informazioni linguistiche da dati (semi-) spontanei trovati nel corpus.

Relatore: Paweł Rutkowski (University of Warsaw)

Lingua

L'evento si terrà in inglese

Organizzatore

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati

Link

https://meet.google.com/cyi-itkw-gpc

Cerca in agenda