Agenda

05 Giu 2025 16:30

Io vado al museo: Translanguaging pedagogy across the classroom and the museum in Italy

online

L'appuntamento è stato posticipato al giorno 5 giugno

Il webinar fa parte del ciclio internazionale di webinar “Transformative Plurilingual Education through Museums and the Arts” organizzato dal gruppo di ricerca MILE in collaborazione con il Laboratorio Itals e il Laboratorio LaDiLS. Abstract In seguito alla cosiddetta svolta multilingue (May 2014) si è registrato un crescente interesse nella promozione di pratiche translinguistiche in diversi contesti di apprendimento delle lingue. Tra queste pratiche, si dice che le attività basate sulle arti consentano agli studenti di sperimentare le proprie risorse linguistiche e di riflettere criticamente su come le usano (Anderson 2018), aprendo "modi fluidi e dinamici di essere nel mondo" (Moore, Bradley e Simpson 2020) e di creazione di significato (Hirsu, Zacharias e Futro 2021). Nella nostra presentazione, mostreremo come il museo sia nella posizione ideale per promuovere un'esperienza di apprendimento linguistico trasformativa attraverso la descrizione della metodologia e la discussione dei principali risultati del progetto Io vado al museo. Il progetto è stato avviato nel 2022 attraverso una collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim (Venezia, Italia) e il gruppo di ricerca MILE dell'Università Ca' Foscari e continua ancora oggi. Nello specifico, presenteremo prima le attività translinguistiche pre e post visita condotte in classe e i workshop translinguistici tenuti durante le visite al museo. Queste attività sono state progettate e implementate in collaborazione con educatori museali e insegnanti che hanno partecipato al progetto. In seguito, discuteremo i risultati di uno studio etnografico critico che ha indagato come la didattica del translanguaging è stata applicata e adattata all'interno del progetto, considerando l'interazione tra contesti scolastici e museali. Inoltre, esamineremo l'impatto del progetto su educatori museali, studenti e insegnanti. Nel farlo, useremo diversi tipi di dati, tra cui osservazioni, appunti di campo, interviste e artefatti.
Per partecipare al webinar è necessario registrarsi completando il modulo Google a questo link.
La partecipazione al ciclo di webinar è gratuita.
Per domande, si prega di contattare mile@unive.it

Relatori:
Claudia Meneghetti, Fabiana Fazzi (Ca' Foscari University), Michella Perrotta (Peggy Guggenheim Collection)

Responsabile scientifico dell'organizzazione dell'evento:
Fabiana Fazzi, Claudia Meneghetti, Graziano Serragiotto, Marcella Menegale

Lingua

L'evento si terrà in inglese

Organizzatore

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, ProgettoEccellenzaDSLCC2023

Link

https://forms.gle/kRqASCzv36jdiXBo6

Allegati

Locandina 774 KB
Abstract 1006 KB

Cerca in agenda