Agenda

15 Mag 2025 14:00

Giornata dell'Innovazione 2025 - Tappa di Venezia

Auditorium Danilo Mainardi Campus Scientifico Via Torino 155 Edificio Alfa, Venezia Mestre

Giornata dell'Innovazione 2025 - Tappa di Venezia
Ingegneria e opportunità imprenditoriali per governare i Cambiamenti Climatici


Il cambiamento climatico, pur rappresentando una delle sfide più urgenti e complesse del nostro tempo, offre un'occasione unica per stimolare la crescita economica e promuovere un progresso sostenibile. L'aumento delle temperature globali, l'intensificarsi di eventi climatici estremi e il degrado degli ecosistemi richiedono non solo di ripensare le nostre strategie, ma anche di cogliere l'opportunità di trasformare le difficoltà in motore di innovazione e sviluppo.
In questo scenario, l'ingegneria emerge come un pilastro strategico, capace di guidare la transizione verso un futuro più resiliente e sostenibile. Grazie alla sua capacità di analizzare e ottimizzare sistemi complessi, l'ingegneria non solo affronta le problematiche climatiche, ma crea soluzioni che generano valore economico e sociale. Dalla progettazione di infrastrutture resilienti allo sviluppo di tecnologie a basse emissioni, fino alla promozione di modelli di produzione e consumo circolari, il contributo ingegneristico è essenziale per aprire nuove strade verso un'economia verde e consente di affrontare i cambiamenti climatici non come un ostacolo, ma come un trampolino per costruire nuovi mercati, stimolare investimenti e generare occupazione qualificata.
L'Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia, attraverso la Commissione Innovazione, insieme agli Ordini degli Ingegneri delle province di Trento e Milano, e la collaborazione con le facoltà di Ingegneria del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi dell’Università Ca’ Foscari Venezia organizzano la prima tappa a Venezia della Giornata dell'Innovazione dal titolo Ingegneria e opportunità imprenditoriali per governare i Cambiamenti Climatici portando all’attenzione dei partecipanti diversi casi di successo.

Evento in presenza e online.

Maggiorni informazioni e link al form di iscrizione alla pagina web dedicata.
Programma in allegato.
 

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia, Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi dell’Università Ca’ Foscari Venezia

Allegati

Programma 1260 KB
Locandina 196 KB

Cerca in agenda