Agenda

29 Ott 2024 11:00

CURA

Aula Mazzariol, 3° piano, Palazzo Malcanton Marcorà

Seminario dottorale aperto al pubblico, a cura di Silvia Burini e Giuseppe Barbieri

28 ottobre 2024
11.00 - 12.30 Between Care and Self-Care: Contradictions of the Biopolitical State Lectio magistralis tenuta dal prof. Boris Groys (online)
12.30 – 13.00 discussione
15.00 Interventi
Prof. Giuseppe Barbieri, La cura delle mostre prima della nascita dei curatori, alcuni esempi italiani
Prof.ssa Barbara Da Roit, I significati della cura nelle politiche e pratiche di long-term care in una prospettiva comparata europea
Prof. Massimo Stella, “Art Is a guaranty of sanity” (Louise Bourgeois, Precious Liquids, 1992): Letteratura e Cura (Proust, Petrarca e Pedro Almodovar)

29 ottobre 2024
11.00 Filosofia della cura (2023) - Presentazione del libro del prof. Boris Groys (online)
introduzione: Prof.ssa Silvia Burini
discussant: Prof.ssa Barbara Da Roit, Prof. Matteo Bertelé
12.30 – 13.00 discussione
15.00 Interventi:
Prof.ssa Silvia Burini, Curare l’arte russa
Prof. Matteo Bertelé, Pratiche curatoriali in prospettiva storica alla Biennale di Venezia
Prof.ssa Angela Mengoni, Cura dei corpi e cura della carne. Biopolitica e arte contemporanea

--
Boris Groys è professore alla facoltà di Arte e Scienze della New York University ed è considerato tra i massimi esperti di teoria dei media e di storie dell’arte sovietica. Ha pubblicato diversi libri, tra i quali ricordiamo Art Power, In the Flow. L’arte nell’epoca della riproducibilità digitale e Going Public.

Per informazioni: csar@unive.it

L'evento si svolgerà in italiano e in inglese

Le keynote lecture si possono seguire anche online: link zoom
Passcode: 9DPL1n

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, Dottorato in Storia delle Arti, Università IUAV di Venezia

Allegati

Locandina/Poster 1332 KB

Cerca in agenda