Agenda

30 Dic 2024 17:00

2° incontro: Aspettando il seminario RiVe - Raccontando Eugenio Battisti

online

Aspettando il seminario - Centro studi sulla cultura figurativa del Rinascimento veneziano

Raccontando Eugenio Battisti: dialogo, sconfinamento, rinnovamento
23/12/2024, 30/12/2024 e 7/01/2025

A cura di
Manuela Bragagnolo
Valentina Sapienza

I seminari si terranno da remoto.
La partecipazione è riservata ai membri del Centro Studi RiVe.

Per info e link: rive@unive.it

23 dicembre 2024 | ore 17.00-19.00
Valentina Sapienza, Università Ca’ Foscari Venezia
Manierismo o antirinascimento? Per una mappa dell’antirinascimento figurativo

Sara Olivieri, Università Ca’ Foscari Venezia
Le radici archeologiche delle fiabe

Manola Zanchettin, Università Ca’ Foscari Venezia - Università di Udine
La fiaba nel rinascimento


30 dicembre 2024 | ore 17.00-19.00
Amos Mettifogo, Università Ca’ Foscari Venezia - Università di Udine
Nascita della strega

Lisa Battagliotti, Università Ca’ Foscari Venezia
La magia degli elementi

Philomène Renard, École Pratique des Hautes Études - Università Ca’ Foscari Venezia
Dal totem all’allegoria

Camilla Fattore, Università Ca’ Foscari Venezia - Università di Udine
Anticlassicismo e romanticismo

7 gennaio 2025 | ore 17.00-19.00
Elisa Puppi, Università Ca’ Foscari Venezia
Per una iconologia degli automi

Fulvio Ragusa, Università Ca’ Foscari Venezia - Università di Macerata
L’illustrazione scientifica in Italia

Riccardo Tonin, Università Ca’ Foscari Venezia - Università di Padova
Dal «comico» al «genere»

Manuela Bragagnolo, Università di Trento - Max Planck Institute
Astrologia, utopia, ragione
 

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, Dottorato in Storia delle Arti, Centro Studi Rinascimento Veneziano, Max Planck Institute for legal history and legal theory

Allegati

Locandina 2721 KB

Cerca in agenda