Agenda

07 Set 2022 09:30

Decrescita: se non ora quando? Dall'illusione della crescita verde ad una democrazia della terra

Santa Marta, ex Cotonificio Dorsoduro 2196, Istituto Universitario di Architettura di Venezia

Dal 7 al 9 settembre presso la sede di Santa Marta all' Università Iuav di Venezia  si terrà l’incontro “DECRESCITA: SE NON ORA QUANDO? Dall'illusione della crescita verde ad una democrazia della terra”.

Tutte le informazioni sono su: www.venezia2022.it

Iscrizione gratuita per studentesse e studenti delle università patrocinanti e convenzionate https://venezia2022.it/iscrizione-gratuita-per-studenti

L’incontro si terrà dal 7 al 9 settembre presso la sede di Santa Marta, ex Cotonificio Dorsoduro 2196, dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia; il 10 settembre invece saremo al Venice Climate Camp.

L’evento è totalmente autofinanziato con crowdfunding e sottoscrizioni ed è promosso dall’Associazione per la Decrescita, dal Movimento per la Decrescita Felice, dalla Rete Italiana dell'Economia Solidale, da Aeres di Venezia e dal Support Group of the International Conferences on Degrowth for Ecological Sustainability and Social Equity. Con il patrocinio delle università IUAV, Ca' Foscari, Udine e di Research & Degrowth. In collaborazione con: ACMOS-Torino; Associazione Eco-Filosofica; Associazione Laudato si’; Bilanci di Giustizia; Co-Energia; Forum Beni Comuni Friuli Venezia Giulia, MUSOCO; TILT - Territori in Libera Transizione. Media Partner: Altreconomia; Comune-Info; Presenza; Terra Nuova.

PROGRAMMA

Il programma prevede varie sessioni in plenaria e tavoli di lavoro in parallelo.

L’incontro si aprirà Mercoledì 7 alle ore 9,30 con introduzioni generali di:
Ugo Bardi (Università di Firenze) 50 anni dal rapporto “I limiti della crescita”;
Mauro Bonaiuti (Associazione per la decrescita) 20 anni dalla Conferenza internazionale sulla decrescita di Parigi;
Michel Cardito (Movimento Decrescita Felice) 10 anni dalla Conferenza internazionale sulla decrescita di Venezia.

Giovedì 8 alle 17.00 si terrà un incontro pubblico con Vandana Shiva, con interventi di: Francesco Musco (Iuav), Fabio Pranovi (Ca’ Foscari), Lucia Piani (Univ. Udine).

Venerdì 9 alle 15.00 si terrà una tavola rotonda: Dal disarmo ecologico e militare alla costruzione di una pace giusta e sostenibile.

Sabato 10 vi sarà una convergenza con le manifestazioni al Venice Climate Camp al Lido di Venezia organizzato da Rise Up 4 Climate Justice e da Fridays For Future Venezia.

Sono previsti altri interventi di: Mario Agostinelli, Elena Bertoli, Bruna Bianchi, Davide Biolghini, Paolo Cacciari, Silvio Cristiano, Nello De Padova, Antonia De Vita, Enrico Euli, Margherita Forgione, Francesca Forno, Cristiano Gasparetto, Gloria Germani, Paolo Ladetto, Luca Lazzarato, Riccardo Mastini, Manlio Masucci, Jason Nardi, Ferruccio Nilia, Daniela Padoan, Matelda Reho, Massimo Renno, Bepi Rizzardo, Maurizio Ruzzene, Mario Santi, Mario Sassi, Giovanni Spaliviero, Gianni Tamino, Giulio Torello, Riccardo Troisi, Lorenzo Velotti, Maria Zinutti.

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Con il patrocinio delle università IUAV, Ca' Foscari, Udine e di Research & Degrowth.

Cerca in agenda