SOSTERO Ugo

Position
Full Professor
Roles
Delegate of the Rector for financial statements
Telephone
041 234 8718
E-mail
sostero@unive.it
Fax
041 234 8701
Scientific sector (SSD)
ECONOMIA AZIENDALE [SECS-P/07]
Website
www.unive.it/persone/sostero (personal record)
Office
Department of Management
Website: https://www.unive.it/dep.management
Where: San Giobbe

Office hours

Venice – San Giobbe – Department of Management – C1 building – first floor – room n.126.
Tuesday 4.00-6.00 pm. Please send an email to Professor to get an appointment.
Please check if there are possible changes by clicking on “Avvisi”.

Notices

Published on 26/03/2023

Ricevo molte email da parte degli studenti con le richieste più disparate, relative soprattutto ad argomenti di cui è già presente risposta online. Per evitare che anche le richieste pertinenti e corrette trovino risposta in tempi lunghi serve un po’ di autodisciplina e un freno all’invio facile.

Pertanto non rispondo a richieste di informazioni già presenti sul sito di ateneo e su eventuali altri canali di comunicazione attivati e promossi sul sito di ateneo (es. moodle). Esempi più comuni sono: richiesta del programma dei corsi e libri di testo, orario di ricevimento, calendario degli esami e altre informazioni didattiche.

Non sono assolutamente da inviare via email richieste di assegnazione tesi o di tirocinio. Questi argomenti vanno sempre affrontati di persona in orario di ricevimento. Per quanto riguarda la richiesta di assegnazione della tesi va in ogni caso considerata (dopo un collquio preventivo)  la procedura (Assegnazione relatore tesi) prevista dal Dipartimento di Managemet alla pagina https://www.unive.it/pag/15461/ 

Sono assolutamente da evitare le richieste di infrangere le regole dell'Ateneo: sostenere l'esame se non si è regolarmente iscritti, se non si sono assolti gli OFA, senza aver superato gli esami propedeutici ecc..

Altri consigli:

  • Verificare nella pagina del docente, in altri canali di comunicazione ufficiali in essa menzionati, nel syllabus e nei materiali moodle se è presente l’informazione.
  • Il tono delle email deve essere consono al rapporto docente-studente, quindi non deve contenere emoticons, non deve avere toni perentori, e deve tener conto del ruolo del docente (Ad esempio “Salve Prof., sono Giulia, le scrivo per XXX”  è da evitare) Evitate i puntini di sospensione e un eccesso di punteggiatura
  • Non inoltrare più volte la stessa email. Se non si ottiene risposta, verificare che non si tratti del caso 1 ed eventualmente recarsi a ricevimento per risolvere il problema
  • Evitare di scrivere email relative a questioni non di competenza del docente (calendario esami, problemi di iscrizione agli appelli di esame, problemi tecnici relativi a piani di studi e iscrizioni, scadenze bandi Erasmus, ecc…)
  • Evitate di scrivere email con domande che richiedono spiegazioni relative ai contenuti dei corsi o esercizi, per quello esiste il ricevimento
  • Esistono regolamenti di Corso di laurea e di Ateneo che restano il riferimento per tutti, docenti e studenti e garantiscono che tutti abbiano le stesse opportunità e possibilità. Sono da evitare richieste che vadano espressamente contro a questi regolamenti (Ad esempio “non sono riuscito ad iscrivermi all’esame, può iscrivermi lei” )
  • L’email deve essere inviata da account ufficiale unive.
follow the feed