SOSTERO Ugo

Position | Full Professor |
---|---|
Incarichi |
Delegato della rettrice al Bilancio |
Telephone | 041 234 8718 |
sostero@unive.it
|
|
Fax | 041 234 8701 |
Website |
www.unive.it/persone/sostero (personal record) |
Office |
Department of Management
Website: https://www.unive.it/dep.management Where: San Giobbe |
Esame di Bilancio dei gruppi e delle operazioni straordinarie del 21.01.2021
Published on 19/01/2021
Gli studenti regolarmente iscritti all'esame hanno ricevuto via mail le indicazioni per l'accesso all'esame nella propria aula virtuale.
Non sono consentiti cambiamenti di aula.
Esiti appello del 15/01/2021 del corso ECONOMIA AZIENDALE - 2 - Cognomi A-Di [ET0017-2] VENEZIA (179334)
Published on 18/01/2021
Il testo con la soluzione del compito è caricato tra i materiali MOODLE del corso.
Per prendere visione del proprio compito ci si può collegare in Zoom con il prof. Sostero https://unive.zoom.us/j/83631998824 ID riunione: 836 3199 8824
nei seguenti orari:
- studenti che hanno sostenuto l'esame nel primo turno (ore 9:00) lun. 18 gennaio alle ore 15:30
- studenti che hanno sostenuto l'esame nel secondo turno (ore 11:30) lun. 18 gennaio alle ore 16:15
La prova orale con il Prof. Vedovato si svolgerà nei giorni e agli orari indicati a destra del voto collegandosi in Zoom con il seguente link
https://unive.zoom.us/j/81747231100 ID riunione: 817 4723 1100
Per qualsiasi comunicazione relativa all'esame orale contattare il prof. Vedovato.
Matricola | VOTO | ORALE |
837896 | 28 | |
854017 | INS | |
859918 | 27 | 21/1 ore 12:30 |
863862 | ASS | |
868560 | INS | |
869096 | 24 | 20/1 ore 16:10 |
872465 | 28 | 21/1 ore 9:30 |
872688 | INS | |
874908 | ASS | |
874911 | 23 | 20/1 ore 17:10 |
874963 | INS | |
874964 | INS | |
875697 | 22 | 20/1 ore 16:10 |
876397 | RIT | |
877970 | INS | |
878165 | INS | |
878287 | INS | |
878615 | 27 | 21/1 ore 8:30 |
878626 | INS | |
878632 | INS | |
878691 | 20 | 21/1 ore 16:10 |
878693 | 28 | 21/1 ore 16:10 |
878847 | 21 | 21/1 ore 11:30 |
878887 | INS | |
879150 | INS | |
879161 | 22 | 20/1 ore 14:30 |
879233 | INS | |
879258 | 25 | 20/1 ore 14:30 |
879278 | INS | |
879291 | INS | |
879314 | 28 | 21/1 ore 16:10 |
879333 | 21 | 21/1 ore 9:30 |
879447 | 25 | 20/1 ore 16:10 |
879463 | INS | |
879468 | 24 | 20/1 ore 17:10 |
879547 | 25 | 21/1 ore 9:30 |
879644 | 18 | 21/1 ore 8:30 |
879744 | 20 | 21/1 ore 10:30 |
880760 | INS | |
880761 | 25 | 20/1 ore 17:10 |
880768 | INS | |
880770 | INS | |
880773 | 21 | 21/1 ore 12:30 |
880936 | 19 | 21/1 ore 10:30 |
881002 | INS | |
881502 | 21 | 21/1 ore 10:30 |
881599 | 21 | 20/1 ore 14:30 |
883321 | INS | |
883328 | INS | |
883352 | 22 | 21/1 ore 11:30 |
883355 | 23 | 21/1 ore 9:30 |
883369 | INS | |
883375 | 26 | 21/1 ore 8:30 |
883376 | 20 | 21/1 ore 12:30 |
883406 | 30 | 20/1 ore 14:30 |
883441 | INS | |
883442 | 19 | 21/1 ore 16:10 |
883447 | 23 | |
883450 | 30 | 20/1 ore 14:30 |
883469 | INS | |
883486 | ASS | |
883508 | 22 | 20/1 ore 17:10 |
883521 | 20 | 21/1 ore 11:30 |
883553 | ASS | |
883554 | INS | |
883555 | 27 | 20/1 ore 16:10 |
883556 | 28 | 20/1 ore 17:10 |
883560 | 24 | 21/1 ore 8:30 |
883562 | INS | |
883606 | 20 | 21/1 ore 10:30 |
883609 | 27 | 20/1 ore 14:30 |
883636 | INS | |
883652 | 20 | 21/1 ore 8:30 |
883659 | INS | |
883661 | INS | |
883664 | 27 | 21/1 ore 16:10 |
883669 | 26 | 21/1 ore 16:10 |
883695 | INS | |
883698 | 28 | 21/1 ore 16:10 |
883764 | 27 | 20/1 ore 17:10 |
883766 | INS | |
883767 | 27 | 21/1 ore 11:30 |
883773 | 30 | 21/1 ore 12:30 |
883827 | INS | |
883828 | INS | |
883829 | 27 | 20/1 ore 17:10 |
883845 | 21 | 21/1 ore 11:30 |
883846 | 30 | 21/1 ore 12:30 |
883847 | 27 | 20/1 ore 14:30 |
883852 | INS | |
883880 | 26 | 20/1 ore 17:10 |
883925 | INS | |
883974 | 19 | 20/1 ore 17:10 |
884007 | INS | |
885904 | ASS | |
885928 | 27 | 21/1 ore 8:30 |
885944 | INS | |
885960 | 29 | 21/1 ore 9:30 |
885962 | RIT | |
885967 | INS | |
885993 | 22 | 20/1 ore 14:30 |
886070 | 25 | 20/1 ore 14:30 |
886102 | 24 | 20/1 ore 14:30 |
886112 | 28 | 20/1 ore 16:10 |
886137 | 21 | 20/1 ore 17:10 |
886148 | 18 | 21/1 ore 10:30 |
886152 | 18 | 21/1 ore 10:30 |
886154 | 30 | 21/1 ore 12:30 |
886158 | INS | |
886166 | 22 | 21/1 ore 9:30 |
886167 | 25 | 21/1 ore 8:30 |
886171 | INS | |
886173 | 26 | 20/1 ore 16:10 |
886184 | INS | |
886186 | RIT | |
886188 | INS | |
886190 | 20 | 21/1 ore 11:30 |
886194 | 30 | 21/1 ore 11:30 |
886200 | RIT | |
886250 | 24 | 21/1 ore 8:30 |
886251 | 25 | 20/1 ore 16:10 |
886301 | 23 | 20/1 ore 16:10 |
886325 | 27 | 21/1 ore 12:30 |
886356 | INS | |
886359 | INS | |
886366 | 22 | 21/1 ore 11:30 |
886460 | ASS | |
886471 | 20 | 21/1 ore 8:30 |
886475 | 29 | 21/1 ore 9:30 |
886478 | 18 | 21/1 ore 9:30 |
886479 | INS | |
886481 | 23 | 21/1 ore 9:30 |
886491 | RIT | |
886494 | 30 | 21/1 ore 12:30 |
886496 | RIT | |
886497 | INS | |
886502 | RIT | |
886522 | INS | |
886526 | INS | |
886536 | 26 | 21/1 ore 16:10 |
886561 | INS | |
886582 | 21 | 20/1 ore 16:10 |
886592 | 26 | 21/1 ore 10:30 |
886652 | ASS | |
886662 | INS | |
886708 | ASS | |
886949 | 21 | 21/1 ore 8:30 |
886954 | 29 | 21/1 ore 12:30 |
886963 | INS | |
887113 | 25 | 21/1 ore 9:30 |
887701 | ASS | |
974263 | 26 | 21/1 ore 16:10 |
974846 | 21 | 21/1 ore 16:10 |
974868 | 27 | 21/1 ore 12:30 |
974886 | 25 | 21/1 ore 10:30 |
974999 | INS | |
975015 | 28 | 21/1 ore 11:30 |
975045 | INS | |
975109 | ASS | |
975110 | INS | |
975127 | 26 | 21/1 ore 10:30 |
975534 | RIT | |
975576 | INS | |
975675 | INS | |
975717 | 22 | 21/1 ore 10:30 |
975719 | INS | |
975788 | 24 | 21/1 ore 11:30 |
975893 | INS | |
975895 | INS | |
989840 | 21 | 20/1 ore 16:10 |
Ricevimento a distanza
Published on 14/01/2021
Visto il perdurare dellemergenza Covid 19 il ricevimento si svolgerà a distanza via mail, in modalità telefonica o su zoom. Per attivare un ricevimento telefonico o su zoom mandate una mail segnalando l'argomento e il vostro numero di telefono.
ATTENZIONE: LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI INVIARE EMAIL AL DOCENTE
Published on 14/01/2021
Ricevo molte email da parte degli studenti con le richieste più disparate, relative soprattutto ad argomenti di cui è già presente risposta online. Per evitare che anche le richieste pertinenti e corrette trovino risposta in tempi lunghi serve un po’ di autodisciplina e un freno all’invio facile.
Pertanto non rispondo a richieste di informazioni già presenti sul sito di ateneo e su eventuali altri canali di comunicazione attivati e promossi sul sito di ateneo (es. moodle). Esempi più comuni sono: richiesta del programma dei corsi e libri di testo, orario di ricevimento, calendario degli esami e altre informazioni didattiche.
Non sono assolutamente da inviare via email richieste di assegnazione tesi o di tirocinio. Questi argomenti vanno sempre affrontati di persona in orario di ricevimento, senza mandare mail preventive. Per quanto riguarda la richiesta di assegnazione della tesi va in ogni caso considerata (dopo un collquio preventivo) la procedura (Assegnazione relatore tesi) prevista dal Dipartimento di Managemet alla pagina https://www.unive.it/pag/15461/
Sono assolutamente da evitare le richieste di infrangere le regole dell'Ateneo: sostenere l'esame se non si sono assolti gli OFA, sostenere l'esame senza aver superato gli esami propedeutici ecc.
Poichè non gestisco appuntamenti specifici durante l'orario di ricevimento non è il caso di inviare mail per annunciare che ci si presenterà a ricevimento: ci si presenta e basta.
Altri consigli:
- Verificare nella pagina del docente, in altri canali di comunicazione ufficiali in essa menzionati, nel syllabus e nei materiali moodle se è presente l’informazione.
- Il tono delle email deve essere consono al rapporto docente-studente, quindi non deve contenere emoticons, non deve avere toni perentori, e deve tener conto del ruolo del docente (Ad esempio “Salve Prof., sono Giulia, le scrivo per XXX” è da evitare) Evitate i puntini di sospensione e un eccesso di punteggiatura
- Non inoltrare più volte la stessa email. Se non si ottiene risposta, verificare che non si tratti del caso 1 ed eventualmente recarsi a ricevimento per risolvere il problema
- Evitare di scrivere email relative a questioni non di competenza del docente (calendario esami, problemi di iscrizione agli appelli di esame, problemi tecnici relativi a piani di studi e iscrizioni, scadenze bandi Erasmus, ecc…)
- Evitate di scrivere email con domande che richiedono spiegazioni relative ai contenuti dei corsi o esercizi, per quello esiste il ricevimento
- Esistono regolamenti di Corso di laurea e di Ateneo che restano il riferimento per tutti, docenti e studenti e garantiscono che tutti abbiano le stesse opportunità e possibilità. Sono da evitare richieste che vadano espressamente contro a questi regolamenti (Ad esempio “non sono riuscito ad iscrivermi all’esame, può iscrivermi lei” )
- L’email deve essere inviata da account ufficiale unive.
