Cinzia COLAPINTO

Position
Associate Professor
Telephone
041 234 6932
E-mail
cinzia.colapinto@unive.it
Fax
041 234 8701
Scientific sector (SSD)
Economia e gestione delle imprese [ECON-07/A]
Website
www.unive.it/people/cinzia.colapinto (personal record)
Office
Venice School of Management
Website: https://www.unive.it/dep.management
Where: San Giobbe

Office hours

Venice – San Giobbe – Department of Management – C1 building – second-floor – room 211
please book a slot using the following linkP
Office hours are offered by appointment (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1WBTOnfXuGqgTz6Ut7ny2-yb3w1ouoz-_3KZ2NGdJT7k/edit#gid=406716354); for more details, see the "Avvisi docente" section of this page as well.

Notices

Published on 26/09/2025

Call per studenti magistrali interessati a temi di sostenibilità, digitalizzazione e innovazione aziendale che desiderano trasformare la propria tesi in un’esperienza sul campo.

Il progetto prevede il coinvolgimento diretto di un gruppo selezionato di tesisti in un percorso di ricerca e applicazione pratica dedicato alla twin transition – la doppia transizione ambientale  e digitale che sta ridefinendo i modelli di business e le catene del valore.

Caratteristiche del progetto:

  • Osservare da vicino processi aziendali legati a sostenibilità e digitalizzazione;
  • Intervistare manager, imprenditori e stakeholder per raccogliere testimonianze dirette;
  • Lavorare a stretto contatto con imprese partner per comprendere sfide, soluzioni e prospettive future;
  • Elaborare materiali di ricerca utili sia alla tesi sia alla diffusione dei risultati del progetto.

Docenti coinvolti: CInzia Colapinto e Vladi Finotto (VSM)

Published on 26/09/2025

Come si posizionano le aziende B2B in un mondo digitale?
Quali sono i fattori chiave delle loro strategie di marketing?

Da queste domande nasce l’Osservatorio Marketing B2B, un progetto di ricerca promosso da Marketing Arena in collaborazione con la Venice School of Management

Obiettivi dell’Osservatorio

  • Analizzare lo stato della trasformazione digitale delle PMI italiane che operano nel B2B.

  • Studiare come evolvono comportamenti, tendenze, organizzazione e strategie di marketing in un contesto tecnologico e culturale in continuo cambiamento.

  • Creare un punto di riferimento scientifico e pratico per imprese e professionisti che operano nel settore B2B.

 

follow the feed