Passeggiata esperienziale per le vie di Treviso con i giovani dello Urban Innovation Bootcamp

condividi
condividi

Una passeggiata esperienziale per le vie di Treviso. Questa è la particolare “prova” nella quale saranno impegnati mercoledì 27 luglio i giovani del The Urban Innovation Bootcamp dell’Università Ca’ Foscari, accompagnati dai responsabili del GAAC (Gruppo di Associazioni per un’Abile Città) che da anni collabora con l’Amministrazione Trevigiana per l’abbattimento di tutte le barriere: architettoniche, percettive e culturali.
 
I quaranta  ragazzi, in due gruppi a partire dal ritrovo in stazione alle 9 e alle 15, avranno la possibilità di “guardare” la città con gli occhi di chi non vede o vede male e di percorrerne le strade seduti su una carrozzina, così come devono fare tutti i giorni le persone con ridotta mobilità. 
 
«Siamo convinti -, dice Sergio Costanzo, responsabile del GAAC,  - che costruire una cultura dell’accessibilità sia il primo, necessario passo verso un mondo privo di barriere. Un obbiettivo ambizioso e che richiederà anni d’impegno per essere raggiunto. Tuttavia è un obiettivo necessario: un mondo accessibile per chi non vede o non può camminare, è un mondo più amichevole per anziani, mamme con passeggini e carrozzine e, in definitiva per tutti».