ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Strategy Innovation Forum 2021: impatto degli SDG sui modelli di business

La sesta edizione dello Strategy Innovation Forum – SIF 2021 è in programma venerdì 10 settembre all'Università Ca' Foscari, nel Campus Economico di San Giobbe, in modalità duale.  

Sanificazione in periodo di Covid: che effetti su sete e materiali antichi?

Qual è l’impatto di queste sostanze in ambienti particolarmente delicati come musei, dimore storiche e ambienti di culto impreziositi da sete e materiali pregiati? Il team di ricerca di Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali coordinato da Elisabetta Zendri ha indagato proprio questo particolare aspetto con uno studio sui prodotti sanificanti a base alcolica.

Come fermare le fake news? Lo studio di una "Marie Curie" cafoscarina

Come facciamo a stabilire se una notizia che leggiamo sul web è vera o falsa? Quanto spesso verifichiamo i fatti, e fino a che punto le nostre comunità, online e offline, influenzano la nostra capacità di giudizio? Con il progetto ION: Information Diffusion on Networks, Nicole Tabasso, ricercatrice Marie Curie presso il Dipartimento di Economia, cerca di scoprirlo.

Lorenzo Mattotti firma la locandina del Ca' Foscari Short Film Festival

Prende corpo l’undicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival che si svolgerà in presenza dal 6 al 9 ottobre 2021 nuovamente in forma diffusa a Venezia. Il manifesto di quest’anno è un’opera dell'illustratore Lorenzo Mattotti: lo “sguardo in camera” di una giovane donna con gli occhi scuri

Cosmetica ‘green’ grazie agli scarti del carciofo di Sant’Erasmo

Ca’ Foscari ha sviluppato e testato innovativi formulati per capelli sfruttando parti dei carciofi scartate al mercato di Rialto. Progetto FSE che ha coinvolto operatori del mercato di Rialto e una catena locale di saloni

Green pass e lezioni in presenza. Il messaggio della Rettrice

La ripresa della didattica in presenza e le novità riguardo alle modalità di svolgimento sono state annunciate dalla Rettrice, Tiziana Lippiello. Ecco il suo messaggio alla comunità cafoscarina.

CLA: al via ai nuovi corsi dal 20 settembre. Scopri l'offerta e iscriviti!

Dal 25 agosto al 5 settembre 2021, sarà possibile iscriversi ad uno dei tantissimi corsi di lingua interamente in streaming offerti dal nostro Centro Linguistico di Ateneo, aperti non solo agli studenti e al personale di Ca’ Foscari, ma anche a tutta la cittadinanza. Trova il modulo più adatto a te tra le 6 lingue disponibili! 

Suona sul palco di Ca’ Foscari e di Hard Rock Cafe Venezia. Call aperta!

Noi di Ca’ Foscari, attraverso la nostra radio e assieme ad Hard Rock Cafè Venezia, stiamo lavorando per riportare la musica dal vivo in città, e cerchiamo progetti emergenti originali. Se sei iscritto in uno degli atenei veneziani e suoni o canti – come solista o in una band – forse stiamo cercando proprio te! Deadline: 27 agosto.

Afghanistan: da tomba degli imperi a tomba delle democrazie?

Quello che sta accadendo in questi giorni in Afghanistan è l’ultima parte di un conflitto che dura da decenni e che, dal 2001, ha visto impegnata anche l’Italia a fianco degli Stati Uniti e degli alleati. Abbiamo chiesto al professor Simone Cristoforetti, esperto di Storia dei Paesi Islamici, di aiutarci a inquadrare la situazione attuale dal punto di vista storico.