ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

La Repubblica di Venezia e la Riforma protestante

La storia della Riforma e dell’Inquisizione nella Repubblica di Venezia è stata molto studiata, ma ci sono ancora molte zone d’ombra e documenti mai utilizzati

Cybersecurity, cafoscarini con la nazionale sul podio europeo

Coach Marco Squarcina ha guidato il team di cyber-defender nella competizione continentale che ha visto confrontarsi 15 nazioni.

Antartide: vento come motore del clima nella formazione del ghiaccio marino

Ricerca su Nature Communications ha, per la prima volta, spiegato i processi ambientali che hanno guidato la presenza dei pinguini e degli elefanti marini nel Mare di Ross

Ca' Foscari per il G7 Salute: ecco le azioni globali per ridurre impatti del clima

Il Ministro Lorenzin ha presentato a Milano l’esito di un’indagine tra 200 esperti nazionali e internazionali. Riduzione delle emissioni tra le azioni più urgenti

Nuova sede per Ca' Foscari Challenge School

Lunedì 6 novembre 2017 l’Università Ca’ Foscari e la Fondazione Università Ca’ Foscari aprono le porte della nuova sede della Challenge School al VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Mestre

Un master al crocevia dei saperi: connessioni e trasferibilità con le Digital Humanities

Il Master lancia la terza edizione con una lecture sulla linguistica computazionale e presenta i progetti di ricerca realizzati dagli studenti della seconda edizione, appena conclusa.

A Teatro Ca' Foscari 'The Gender Show', di Marcela Serli

Giovedì 9 novembre 2017, alle 20.30, al Teatro Ca’ Foscari, la compagnia teatrale Atopos presenta 'The Gender Show - Teoria del gender questo sconosciuto [singolare maschile]'.

Torna "Ruskino", festival del cinema russo

Giunto alla settima edizione, torna "Ruskino" Festival del cinema russo promosso dallo Csar che si presenta con cinque giorni di proiezioni e uno sguardo sulla recente cinematografia russa

Call per studenti: collaborazione con il Carnevale di Venezia

Vuoi far parte dello staff del Carnevale di Venezia 2018? Se ti piace scrivere, fotografare, sei un asso nei mini video o sei affascinato dallo storytelling, allora mettiti alla prova! Grazie alla collaborazione tra Fondazione Università Ca’ Foscari e Vela, l'azienda del Gruppo AVM che organizza e gestisce tutti i principali eventi pubblici della città di Venezia, hai l’opportunità di fare un’esperienza in una vera redazione web.