ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Tennis, team Ca’ Foscari - IUAV vince il torneo interaziendale veneziano

La 47^ edizione del torneo interaziendale a squadre di Tennis va per la prima volta all'Università, un grande risultato per il team capitanato da Nadia Cazzin e Patrizia Barbazza.

Innovazione e sostenibilità, ecco l'associazione Ca’ Foscari for SDGs

Fondato da Gianluca Freddi ed Eleonora Bosio, Ca' Foscari for SDGs è un ambiente interdisciplinare e informale che si propone di far emergere idee e progetti innovativi, fornendo allo stesso tempo ai propri membri strumenti e skills mirate, opportunità di formazione professionale e di collaborazione collegati agli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Alka Sadat al Ca’ Foscari Short Film Festival: donne, cinema e Afghanistan

Si apre mercoledì 6 ottobre, in Auditorium Santa Margherita, il Ca' Foscari Short Film Festival. Inaugura l'edizione 2021 uno degli appuntamenti più attesi, dedicato al primo festival di cinema afghano al femminile, l’Herat International Women’s Film Festival. Abbiamo intervistato una delle due fondatrici, Alka Sadat, che presenterà al CFSFF il suo documentario Afghanistan Night Stories.

Incendi in Islanda: la mano dell’uomo anche 1.100 anni fa

Un team internazionale guidato da scienziate e scienziati di Ca' Foscari e Cnr ha letto nei composti chimici depositati nel ghiaccio l’andamento degli incendi di cinquemila anni. Il lavoro è pubblicato su Climate of the Past

I Doni di Venezia, il nuovo podcast di Ca' Foscari e Storielibere

La nuova serie di divulgazione culturale racconterà storie, personaggi, progetti che hanno avuto un legame con Venezia, attraverso gli interventi di 12 professoresse e professori cafoscarini. Online il primo episodio dedicato a Marco Polo e Cina con la partecipazione della Rettrice Tiziana Lippiello. 

UnderwaterMuse e le nuove frontiere dell'archeologia subacquea

Si sono da poco concluse le indagini archeologiche subacquee del progetto Underwater Muse sul patrimonio dell'Alto Adriatico. Carlo Beltrame, coordinatore del progetto, e vincitore del Premio G. Scaccia per la sua attività di archeologo subacqueo, ci racconta i progressi della sua disciplina

Venetonight: la Ricerca dal vivo, con 600 partecipanti e oltre 30 attività

Decine i ricercatori coinvolti fra laboratori e visite, sold out per il concerto delle band studentesche stasera alle 21.30. La Rettrice Lippiello: “Sono felice di rivedervi in questo primo evento di Ca’ Foscari di nuovo dal vivo”.

Economia Aziendale 1971-2021: 50 anni di storia

Venerdì 1 ottobre 2021, dalle ore 10.30 alle ore 18.30, verrà celebrato online il 50° anniversario del corso di Laurea in Economia Aziendale attraverso tre tavole rotonde in diretta Zoom dalle aule di Ca’ Foscari che nel tempo hanno accolto tantissimi studenti e i loro docenti. 

Art Night torna il 2 ottobre con un omaggio a Venezia

Il brivido blu percorrerà tutte le istituzioni culturali della città, offrendo visite, spettacoli, eventi per animare la notte dell’arte veneziana finalmente ritornata in presenza. Spettacolo in Auditorium, anticipato da un collegamento in diretta con la Nuit Blanche di Parigi