ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Apre la prima Summer School in Digital e Public Humanities

Si svolgerà dal 6 al 10 luglio 2020 (iscrizioni fino al 6 marzo) la prima Summer School in Digital e Public Humanities, organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici e dal Venice Centre for Digital and Public Humanities.

Kensuke Koike / Contarina spa
Progetto SMATH: sei residenze artistiche per innovare le imprese venete

Cosa succede quando un artista entra in un’azienda? Ad averlo non solo esplorato nella teoria ma soprattutto sperimentato concretamente, è il progetto internazionale SMATH, che da gennaio a maggio 2020 consentirà a sei artisti di entrare in altrettante imprese del Veneto con una residenza artistica finanziata.

Prima della pensione ovvero Cospiratori

Riprende il programma del Teatro Ca' Foscari per l'anno nuovo con uno spettacolo collegato alle iniziative organizzate a Ca' Foscari per la Giornata della memoria #StolenMemory. Una commedia di Thomas Bernhard portata in scena da Elena Bucci e Marco Sgrosso

ILLUSION, prima mostra di Science Gallery Venice

Dal 29 gennaio al 4 aprile a CFZ. Inganni sensoriali interpretati da artisti internazionali in 19 opere interattive. Il direttore Neal Hartman: “Dietro ogni illusione c’è scienza” Programma collaterale con 16 iniziative

Nuovi appuntamenti per aiutare a ripulire Venezia dai rifiuti

Ca’ Foscari ha deciso di organizzare altre giornate dedicate alla raccolta di rifiuti. Prossimi appuntamenti 25 gennaio, 7 e 21 febbraio. 

A Ca' Foscari la nuova Cattedra UNESCO sull'acqua

Cultura e formazione per un uso sostenibile della risorsa al centro delle attività che saranno avviate nel 2020 dal gruppo di geografi coordinati da Francesco Vallerani ed Eriberto Eulisse

Ambiente: Amitav Ghosh a Venezia, città simbolo de 'L'isola dei Fucili'

Amitav Ghosh torna a Venezia, all’Università Ca’ Foscari, per parlare dei disastri ambientali causati dalla lotta senza tregua tra profitto e Natura. L'autore incontra il pubblico mercoledì 29 gennaio, alle ore 17.30, a Ca’ Dolfin nell’ambito delle Environmental Humanities Seminar and Lecture Series del Center for the Humanities and Social Change.

Arriva Bookmarks, la serie dedicata ai consigli di lettura dei nostri prof

Oggi vi presentiamo il primo episodio del nuovo format video dedicato ai consigli dei nostri prof. su libri e autori da non perdere. In questa puntata, il prof. Adrián J. Sáez ci parla della poesia di Luis Alberto de Cuenca. 

StolenMemory_Venedig_Waldemar_Rowinski
Stolen Memory: in mostra gli oggetti requisiti nei campi di concentramento

Una mostra fotografica degli oggetti custoditi DA “Arolsen Archives - International Center on Nazi Persecution” fa tappa per la prima volta in Italia, a Venezia, nella sede di San Sebastiano dell’Università Ca’ Foscari, in occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria (aperta al pubblico dall’11 gennaio al 7 febbraio 2020).