ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

A tu per tu con le associazioni studentesche - Venice Diplomatic Society

Una rubrica per conoscere meglio le realtà studentesche cafoscarine, per scoprire di cosa si occupano e i motivi per cui entrare a far parte di un’associazione. Oggi abbiamo intervistato Caterina Cognini, studentessa del Collegio Internazionale e neo-Presidente della Venice Diplomatic Society, l’associazione per ‘imparare a fare la differenza'.

Per far crescere un bambino serve un villaggio, il progetto Families Share

Coordinato da Agostino Cortesi, professore ordinario di Informatica dell’Università Ca’ Foscari, il progetto è stato sperimentato all’interno di 6 city-labs territoriali ed ha prodotto una piattaforma innovativa per il ‘time sharing’ della gestione familiare, basata sull’aiuto reciproco.

Conclusa la 7a edizione del Contamination Lab, “Venezia Città Plurale”

Ad aggiudicarsi il premio finale del laboratorio di didattica innovativa sono stati gli “ScONosciuti” con il progetto Slow Books - libri per piccoli turisti, che punta a rieducare i turisti di domani integrando libri, esperienza diretta della città e tecnologia.

Il ricordo di Doretta Davanzo Poli

È mancata Doretta Davanzo Poli, docente di Storia del costume e della moda all'Università Ca' Foscari dal 1995 al 2010. La ricordiamo con le parole di Stefania Portinari

Addio al professor Luigi Mariucci

Scomparso lo scorso 10 dicembre, Mariucci ha insegnato Diritto del lavoro a Ca' Foscari dal 1987 al 2012 come professore ordinario, lasciando un patrimonio intellettuale ed umano di inestimabile valore per tutta la nostra comunità. Il ricordo di Adalberto Perulli, Gaetano Zilio-Grandi, Vania Brino e Maurizio Falsone.

LEI: dal Progetto al magazine

Leadership, Energia, Imprenditorialità, queste tre parole chiave formano l’acronimo che ha guidato il Progetto Lei nato in ateneo nel 2017 ad opera del Career Service e che adesso si arricchisce di un nuovo tassello: una rivista, sia cartacea che on line

Un anno di IIC ad Abu Dhabi: intervista a Ida Zilio Grandi

Ida Zilio Grandi è direttrice del neonato Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi, inaugurato a ottobre dello scorso anno, ed è da poco tornata anche a far parte del Consiglio per le relazioni con l'Islam, riconvocato a novembre 2020.

Addio al regista sudcoreano Kim Ki-duk

Si è spento per complicazioni legate al Covid il regista cult vincitore del Leone d’Oro nel 2012. Nello stesso anno, Ki-duk era stato ospite a Ca' Foscari per incontrare gli studenti. Il ricordo della prof.ssa Vincenza D'Urso.

14-18 dicembre, raccolta di beneficenza di indumenti e alimentari

Come ogni anno, nel periodo natalizio l’Ufficio Promozione Culturale - Sport Nautici dell’Ateneo organizza una raccolta benefica di indumenti e alimenti presso le varie sedi dell'Ateneo.