ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

La prima lezione di Introduzione all'Econometria

L'insegnamento, inserito all’interno del Corso di Laurea Triennale in “Economia e Commercio", è tenuto dalla professoressa Monica Billio, Direttrice del Dipartimento di Economia.

Ca' Foscari organizza due giornate per ripulire Venezia dai rifiuti

Due uscite in programma il 7 e il 12 dicembre per dare il proprio contributo alla raccolta dei rifiuti in plastica depositatisi lungo diverse spiagge e canali della laguna a seguito delle mareggiate eccezionali. 

Venezia-Mestre, sì o no? video-storia di un comune secondo Mario Isnenghi

Alla vigilia del quinto referendum consultivo sulla suddivisione del Comune di Venezia nei due Comuni autonomi di Venezia e Mestre,  il professore emerito Mario Isnenghi ripercorre, in un brevissimo video di 2 minuti, le tappe dello sviluppo di Mestre e Marghera, “inventate – sostiene lo storico – dalla città lagunare”.

Addio ai colleghi RoseMary Paquola e Antonio Diano

Nei giorni scorsi sono venuti a mancare due nostri colleghi, Rosemary Paquola e Antonio Diano: il ricordo di Ca' Foscari.

Ca' Foscari 1° Ateneo per reclutamento docenti e internazionalizzazione

Fondi in base al merito: il finanziamento statale alle università premia i risultati di Ca’ Foscari. L’ateneo veneziano è primo in Italia per incidenza della quota premiale, con una percentuale del 34% sul totale assegnato.

Addio alle spiagge? Dune unica difesa per le coste divorate dal mare

Gabriella Buffa, coordinatrice del progetto REDUNE: “E’ questo il momento di ricostruire e pianificare: la natura ha bisogno di tempo. Cemento e ripascimenti non servono”

Radio Ca' Foscari racconta Mesthriller 2019

La web radio dell'Ateneo seguirà in diretta gli eventi del festival mestrino del giallo e del noir arrivato alla sua quarta edizione, in programma dal 29 novembre al 7 dicembre 2019. 

Francesco Serena, da Ca' Foscari a OTB grazie al Career Day

Francesco Serena studia Marketing e Comunicazione a Ca' Foscari e da qualche mese è stato assunto da OTB grazie alla recruiting session della Luxury&Fashion week, uno degli eventi legati ai Career Day di Ca’ Foscari. Ci siamo fatti raccontare la sua esperienza, che si divide tra gli studi universitari e il lavoro nel ramo della comunicazione per una delle società più importanti nel campo della moda.

Tornano le DFBC Lectures, il 27 novembre si parla di "partecipazione"

Dalle ore 09.30 alla VAC Foundation si terrà il seminario “Partecipare”, dove verranno affrontate tematiche trasversali ai vari ambiti di ricerca del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali. Interverranno anche la prof.ssa Silvia Burini e Cristina Finucci, per parlare del progetto di arte partecipativa Garbage Patch State.