ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Cronache al femminile. Tesi sui diari della guerra in Bosnia, ora in e-book

La tesi di Laurea di Martina Morossi, sulla testimonianza diaristica femminile della guerra in Bosnia Erzegovina, è diventata un e-book dalla casa editrice Infinito Edizioni.

MUSICAFOSCARI: ANNULLATI i concerti del 14, 16 e 17 novembre

Annullati gli appuntamenti di Musicafoscari: James Brandon Lewis e il poeta Thomas Sayers Ellis, previsto per giovedì 14 novembre, il concerto del Gruppo Vocale dell'Università Ca' Foscari Venezia e del Coro Universitario di Camerino, previsto per sabato 16 novembre, e il concerto Ned Rothenberg solo - Musicafoscari, previsto per domenica 17 novembre.

Luca Bonatti
I neonati ragionano? Ne parliamo con il prof. Luca Bonatti

Intervista a Luca Bonatti, docente e studioso nel campo delle scienze cognitive e dei processi cognitivi dello sviluppo nella fase pre-verbale, 'chiamata diretta' da Barcellona a Ca' Foscari.

La cultura del tè, a Venezia e nel mondo

Venerdì 8 novembre 2019, dalle 9.30 alle 17.30, si svolgerà in Auditorium Santa Margherita il convegno internazionale Tea Culture(s), dedicato alla bevanda più diffusa e consumata al mondo dopo l'acqua

Come parlare di religioni in classi multietniche, la guida di Ca' Foscari

Per aiutare gli insegnanti ad affrontare gli stereotipi, online in sei lingue europee materiali e corsi del progetto Erasmus+ SORAPS

La prima lezione di Pedagogia generale

"La forza dello studio dell'educazione oggi è la forza di chi ancora mette l'uomo davanti ad ogni prospettiva sociale, culturale, economica." Inizia così la prima lezione di Pedagogia Generale, tenuta dal prof. Massimiliano Costa.

Alla scoperta della mente, dai 3 mesi in su: Ca' Foscari apre il BemboLab

Ca’ Foscari inaugura un nuovo laboratorio di ricerca nella sede di Ca’ Bembo. Il BemboLab è uno degli obiettivi del progetto di sviluppo del dipartimento di Eccellenza di Studi Linguistici e Culturali Comparati.

Samantha in Cupola © ESA/NASA
Samantha Cristoforetti ospite del Giorno della Laurea di Ca’ Foscari

Venerdì 15 novembre tocchi al cielo in Piazza San Marco per 1.127 nuovi laureati dell’Università Ca’ Foscari. Ospite della cerimonia Samantha Cristoforetti, Astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA).

Il passato e il futuro degli studi scandinavi a Ca' Foscari

Gli studi scandinavi sono diventati una realtà a Ca’ Foscari, da ormai più di un decennio. Contano ora insegnamenti strutturati come Lingua svedese, Letteratura svedese e Storia della cultura svedese, inseriti nell’offerta formativa dei corsi di laurea dell’ateneo.