ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Winter Party 2022, un concerto il 15 dicembre per celebrare l'inclusione

Giovedì 15 dicembre torna il Winter Party, l’evento organizzato dalla Welcome Unit di Ca’ Foscari per salutare studenti e studentesse incoming del 1° semestre che terminano la loro mobilità e augurare buone feste a tutti gli internazionali che rimarranno qui a Venezia. La band Arcana Opera si esibirà in acustico alle ore 15:00, presso l’Auditorium Santa Margherita. 

Perché l'auto elettrica è un'opportunità per l'industria italiana

Presentato il report di Motus-E e dell’Università Ca’ Foscari Venezia sui riflessi occupazionali della trasformazione del settore auto: i posti di lavoro possono aumentare del 6% entro il 2030. Nasce l’Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano a supporto di aziende e policy maker

Nasce FoRS, il centro di ricerche su John Ruskin

Nasce a Ca' Foscari il centro di ricerca Focus on Ruskin Studies (FoRS), sotto la direzione di Emma Sdegno, docente di letteratura inglese. Giovedì 15 dicembre alle 16 la presentazione in Aula Baratto con interventi di ospiti internazionali. 

Dall’Atlantico una possibile tregua per l’innalzamento del mare a Venezia

Tra 15-20 anni Venezia potrebbe beneficiare di una breve fase di rallentamento dell’innalzamento dei mari secondo uno studio cafoscarino pubblicato su Earth and Space Science

La EUTOPIA Week raccontata dalle voci 'young' dell'Alleanza

Per capire più nel dettaglio come la rete EUTOPIA può incidere nella vita della comunità studentesca e in quella di ricercatori e ricercatrici, abbiamo intervistato i membri che hanno rappresentato il nostro Ateneo in alcuni degli eventi organizzati durante la scorsa EUTOPIA Week di Lubiana.

Digital Humanities: tecnologie digitali al servizio di didattica e ricerca

Si è da poco inaugurata «Disclosing collections», la nuova Collana di Edizioni Ca’ Foscari diretta da Franz Fischer e da Holger Essler, dedicata alle tematiche delle Digital Humanities. Il primo volume in collaborazione con l'Archivio di Stato di Venezia

IELTS: certifica il tuo livello di inglese al Centro Linguistico di Ateneo

Grazie all’accordo con il British Council, il CLA di Ca’ Foscari diventa centro di erogazione della certificazione internazionale di inglese IELTS, la più prestigiosa certificazione linguistica riconosciuta a livello mondiale da oltre 11 mila organizzazioni, istituzioni, enti e università. Per chi è iscritto a Ca’ Foscari o ha effettuato almeno un corso presso il CLA è previsto uno sconto sul costo del test!

Cina: proteste contro la politica 'zero Covid' del Governo

“Basta test covid, abbiamo fame!”, “Xi Jinping, dimettiti! Pcc, fatti da parte!”, “No ai confinamenti, vogliamo la libertà”. Questi sono alcuni degli slogan gridati nei giorni scorsi nelle strade di almeno diciassette città cinesi, per protesta contro le rigide politiche repressive ‘zero Covid’ del Governo.

Combattere la violenza contro le donne: cosa deve fare l’Europa

Dall’inizio della pandemia di Covid-19, il 45% delle donne ha dichiarato di aver subito una forma di violenza, o di conoscere donne che l'hanno subita, come rilevato da 2021 UN Women report. La prof.ssa Sara De Vido fa il punto sulla legislazione UE riguardo alla lotta contro la violenza di genere e ciò che bisogna e non bisogna fare per spingere gli stati membri a intraprendere azioni concrete volte a sradicare questo fenomeno.