ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Nuovo CLab sulla comunicazione interculturale in collaborazione con D&G

Ca’ Foscari inaugura un nuovo Contamination Lab legato al mondo del lusso e della moda: fino al 9 maggio 2023 è possibile candidarsi a “DG Cross-Cultural Awareness & Expertise”, laboratorio di didattica innovativa in collaborazione con la maison italiana Dolce&Gabbana.

Il ‘metodo’ Perrey per studiare i terremoti: Corinna Guerra ai Lincei

Corinna Guerra, storica della scienza presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, specializzata nello studio dei disastri naturali, è stata ospite dell'Accademia dei Lincei per parlare dell’importanza di collezionare informazioni sui terremoti del passato a seguito degli eventi sismici in Turchia e Siria. 

Elezioni studentesche online il 20 e 21/04, scopri i programmi delle liste

Giovedì 20 e venerdì 21 aprile 2023 potrai votare per eleggere chi ti rappresenterà durante il prossimo biennio accademico all’interno di vari organi dell'Ateneo e del CdA dell'ESU.

La prima lezione di Storia della Turchia Repubblicana (video)

Nuovo appuntamento con "La prima lezione di...", il format video di Ca' Foscari che vi porta all'interno di una delle nostre aule. Questa settimana vi mostriamo come inizia il corso di ‘Storia della Turchia Repubblicana’, tenuto dalla professoressa Vera Costantini Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea.

Fondazione Giorgio Cini e Ca’ Foscari insieme per ricerca e innovazione

Siglato l’accordo quadro tra la Fondazione Giorgio Cini e Università Ca’ Foscari Venezia per la realizzazione di progetti congiunti nel campo dell’informazione scientifica,  della ricerca e per la partecipazione a bandi europei.

Arriva la 3. edizione dell'Osservatorio Marketing B2B

Si rinnova la collaborazione tra il Dipartimento di Management e Marketing Arena per la realizzazione del progetto di ricerca e studio delle aziende che operano nel settore B2B. L’Osservatorio fotografa lo stato di avanzamento della trasformazione digitale delle piccole e medie imprese italiane che operano in questo settore e analizza come cambiano i comportamenti, le tendenze, l’organizzazione e l’approccio al marketing in un contesto in cui tecnologia e abitudini sono in continua evoluzione

Premio inglese per l'acquerello di Marco Fazzini

Marco Fazzini, docente cafoscarino, anglista ma anche artista, ha vinto con la sua opera intitolata “Rolling Down” il John Purcell Paper Prize, uno dei 18 premi in palio alla 211ma mostra del prestigioso Royal Institute of Painters in Water Colours (RI), di Londra.

Chiusure di Ateneo per il 25 aprile

Le sedi dell'Università Ca' Foscari Venezia rimarranno chiuse il 24 e 25 aprile 2023 per la Festa della Liberazione. Le biblioteche di Ateneo seguiranno le stesse chiusure, fatta eccezione per BAUM e sede BALI-CFZ, che apriranno straordinariamente lunedì 24 aprile dalle ore 9.00 alle 21.00. Campus di Treviso chiuso anche il 27 aprile per festività patronale.

Si è spento Giuseppe Goisis, già ordinario di Filosofia Politica

Si è spento nella notte tra il 4 e il 5 aprile Giuseppe Goisis (1944), filosofo e intellettuale, già ordinario di Filosofia politica a Ca’ Foscari.