ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Ca' Foscari ed ENGIE insieme per l'efficientamento energetico dell'Ateneo

Accordo per l’efficientamento su 20 sedi dell’Ateneo: energia rinnovabile, elettrificazione, impianti di produzione e distribuzione efficiente, isolamento termico, illuminazione LED  e sistemi intelligenti di gestione dell’energia garantiranno una notevole riduzione dei consumi e consentiranno un taglio di 2.500 tonnellate di CO2 in atmosfera.

Ranking QS Europa, Ca' Foscari al top per mobilità studentesca in uscita

L’Università Ca’ Foscari Venezia è al quarto posto in Europa e prima fra gli atenei italiani per la mobilità studentesca in uscita nella nuova classifica 2024 QS Europe University Rankings. Il nuovo ranking, collegato alla QS World University Rankings, tra le più influenti classifiche degli atenei mondiali, prende in considerazione Istituzioni di paesi appartenenti al Consiglio d’Europa

ESG, Ca' Foscari guida progetto per supportare authorities in 10 Paesi

Un progetto da 4 milioni di euro, coordinato da Ca' Foscari e dedicato agli organismi di controllo di 10 paesi. Per l’Italia coinvolte CONSOB e IVASS

A Daniele Franco la Laurea honoris causa magistrale in Economia e Finanza

Martedì 19 settembre l’Università Ca’ Foscari, su proposta del Dipartimento di Economia, ha conferito la laurea honoris causa magistrale in Economia e Finanza al dott. Daniele Franco, ex Ministro dell'Economia e delle Finanze del Governo Draghi ex Direttore Generale di Banca d'Italia.

Dalla ricerca all'impresa: nuove norme per il tech transfer

Il 23 agosto è entrata in vigore la legge n. 102 del 24 luglio 2023, che modifica il 'Codice della proprietà industriale' e mette fine anche al cosiddetto ‘professor privilege’ nell’ambito del trasferimento tecnologico,  collegato nello specifico alla valorizzazione dei risultati di ricerca attraverso la brevettazione.

Sofia di Mambro ha vinto il prestigioso premio "Bruno Gentili"

Sofia di Mambro ha vinto il prestigioso premio "Bruno Gentili" dell’Università di Urbino per una tesi nell’àmbito della storia della musica e della ritmica greca presentata a conclusione del dottorato in Scienze dell'Antichità, coordinato dal prof. Filippo Maria Pontani

Venetonight, la ricerca incontra il grande pubblico

Si è svolta la nuova edizione di Venetonight con ben 70 tra laboratori, incontri e visite gratuite con ricercatrici e ricercatori. Per giovani e famiglie opportunità unica di toccare con mano scienze, culture, linguaggi. 

Giornata Europea delle Lingue 2023: le iniziative di Ca’ Foscari

Anche quest’anno Ca’ Foscari celebra la Giornata Europea delle Lingue il 26 e 27 settembre 2023 con un ricco programma di iniziative organizzate dal Dipartimento di Studi Linguistici Culturali Comparati e dal Centro Linguistico di Ateneo e aperte a tutta la cittadinanza.

Senato Accademico e Collegio di Disciplina: i risultati delle elezioni

Martedì 12 settembre 2023 sono state elette le rappresentanti e i rappresentanti del Senato Accademico di Ateneo e del Collegio di Disciplina per il nuovo triennio.