ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Microalghe alleate delle cantine vinicole 'zero waste'

Da una ricerca Ca' Foscari viene brevettato un processo biologico per sfruttare al 100% le fecce e i fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue della vinificazione. Si tratta di un sistema di economia circolare che può essere gestito dal viticoltore, utile anche per la riduzione dei costi di smaltimento

Ca’ Foscari Forward 2022, decima edizione. Appuntamento il 3 dicembre

La decima edizione del Ca’ Foscari Forward, il principale evento dell'Associazione Ca' Foscari Alumni, si terrà in Aula Baratto a Ca’ Foscari il 3 dicembre 2022 dalle ore 17.30. Premi a Katia Da Ros e Massimiliano Braghin. Si proseguirà poi con il tradizionale cocktail di networking

Come decidiamo? I modelli matematici del ricercatore Lorenzo Bastianello

Lorenzo Bastianello, ricercatore presso il Dipartimento di Economia di Ca' Foscari, dopo aver lavorato presso Université Paris 2 Panthéon-Assas è rientrato in Italia grazie al programma Rita Levi Montalcini, per continuare i suoi studi sulla modellizzazione di comportamenti individuali e collettivi. 

Eutopia Week a Lubiana: Tiziana Lippiello nuova Presidente dell’alleanza

La Rettrice di Ca’ Foscari Tiziana Lippiello è la nuova Presidente di Eutopia per i prossimi due anni; a partire da dicembre 2022 succederà a Eva Wiberg, Vice-Chancellor dell’Università di Göteborg. L’annuncio è stato dato lunedì 21 novembre nel corso della cerimonia di apertura della Eutopia Week, l’evento ospitato dall’Università di Lubiana in programma fino al 25 novembre.

Ca’ Foscari per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Anche quest’anno, Ca’ Foscari si mobilita su questo tema e organizza due eventi in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne proclamata dall’ONU, il 25 novembre. L'Ateneo aderisce alla campagna “Posto occupato” e prevede l’occupazione simbolica di un posto a sedere nell’androne di Ca’ Foscari per ricordare tutte le donne vittime di violenza

PINK nella Community of Practice europea sulla proprietà intellettuale

Ca’ Foscari - con PInK (Promozione dell’Innovazione e del Know-how) – ha partecipato attivamente, come Università coinvolta nella Community of Practice, alla stesura delle nuove linee guida europee in materia di conoscenza e proprietà intellettuale. 

Ca’ Foscari ricorda Ezra Pound a 50 anni dalla morte

Così la professoressa Rosella Mamoli Zorzi, docente emerita di Lingua e Letteratura angloamericana a Ca’ Foscari, ricorda uno dei poeti più controversi e influenti del '900. In programma un convegno a Ca' Foscari sulla poesia di Ezra Pound, il 23 novembre

Dottorati di Ricerca, cerimonia il 22 novembre

Martedì 22 novembre verranno proclamati 81 Dottori e Dottoresse di Ricerca all'Auditorium Santa Margherita a Venezia, con l'inaugurazione dell’anno dottorale del 38° ciclo. Ospite speciale della cerimonia sarà Florian Coulmas, Senior professor presso l’Università Duisburg Essen, già Direttore del German Institute for Japanese Studies.

Destini incrociati: una riflessione sul teatro in carcere

Il CESTUDIR, Centro Studi sui Diritti Umani sostiene e partecipa all’iniziativa annuale del Coordinamento Nazionale di Teatro in Carcere (CNTiC) che quest’anno si svolgerà a Venezia dal 23 al 25 novembre 2022. La  rassegna dal titolo “Destini incrociati. Teatro in carcere in Italia e nel mondo” prevede degli incontri che vedranno coinvolti studiosi, docenti e il mondo del volontariato in un ricco programma di tavole rotonde, lettura di testi, discussioni, proiezioni video di progetti, laboratori e spettacoli teatrali realizzati all’interno delle carceri italiane e straniere