ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Torna Incroci di Civiltà, Festival internazionale di letteratura a Venezia

Dal 3 al 6 novembre 2021 ventisei scrittori di vari Paesi incontrano il pubblico dal vivo per la quattordicesima edizione del Festival. Nicole Krauss e Vinicio Capossela rispettivamente in apertura e chiusura del Festival. Prenotazioni dal 21 ottobre

Matteo Favaretti Camposampiero vince l'Essay Contest della Liebniz Society

Il prof. Favaretti Camposampiero ha ricevuto l’ambito riconoscimento della Liebniz Society of North America grazie al suo saggio dal titolo “Leibniz’s Appropriation of Spinoza’s Argument against Mind-Body Causation”, che mira a riaprire la discussione sul rapporto tra i due filosofi menzionati nel titolo, Spinoza e Leibniz.

Tutti i vincitori del Ca' Foscari Short Film Festival 2021

Il cortometraggio Digari – The Other (Iran, 24’42’’) di Ako Zandkarimie e Saman Hosseinpour, prodotto dal Elmi karbordi of Farhango Honar Sanandaj, è il vincitore del Concorso Internazionale dell’undicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival.

Nobel Chimica 2021 per lo sviluppo dell’organocatalisi asimmetrica

Il vincitori del premio Nobel 2021 sono il prof. Benjamin List, 53 anni, direttore del Max Planck Institute ed il collega prof. David MacMillan, coetaneo del primo, dell'Università di Princeton. La motivazione del premio riguarda i loro studi pionieristici sullo sviluppo e l’applicazione dell’organocatalisi asimmetrica

Giorno della Laurea in Piazza San Marco: guarda i video delle cerimonie

Durante le giornate del 13 e 14 ottobre sono stati proclamati dottori e dottoresse i 1312 laureati e laureate della sessione estiva 2020/2021. 

Nobel per la Letteratura 2021 a Gurnah, ospite di 'Incroci' nel 2008

Il Premio Nobel per la Letteratura 2021 è stato assegnato a Abdulrazak Gurnah, scrittore di lingua inglese nato nel 1948 a Zanzibar. Ca' Foscari ha avuto l'onore di ospitare Gurnah nel 2008, durante la prima edizione del festival Incroci di Civiltà. Ce lo racconta il prof. Shaul Bassi.

Giornalismo in prima linea: intervista a Giovanna Botteri

Abbiamo intervistato la giornalista Giovanna Botteri, mentre era a Venezia per il Premio giornalistico Paolo Rizzi che le è stato consegnato sabato 2 ottobre in Aula Magna a Ca' Dolfin. Dialogano con lei le cafoscarine Rachele Svetlana Bassan e Federica Biscardi.

Hacker sì, ma ‘etici’: il futuro della cybersecurity è giovane

In un mondo in cui miliardi di informazioni sono a portata di click, diventa sempre più importante proteggere dati personali, aziendali, finanziari, a livello pubblico e privato. Una sfida a cui risponde una nuova generazione di hacker ‘etici’: così TeamItaly, con una squadra di 10 giovani di talento nella sicurezza IT, ha ottenuto il terzo posto nella European Cyber Security Challenge. 

Verso Incroci, incontri in attesa di Incroci di civiltà

In vista della quattordicesima edizione di Incroci di civiltà, ritorna la proposta Verso Incroci, il tradizionale percorso di avvicinamento ai temi del festival, che si svolgerà dal 6 al 26 ottobre e comprenderà quattro appuntamenti.