ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Ca' Foscari e CRUI per la scarcerazione di Ahmadreza Djalali

Il prof. Ahmadreza Djalali, esperto di Medicina dei disastri e assistenza umanitaria che ha insegnato anche all’Università del Piemonte Orientale, è stato condannato a morte in Iran, dove è detenuto da tre anni con l’accusa infondata di spionaggio.

La comunità internazionale di Ca' Foscari si racconta attraverso il cinema

Il Film Passport Project dell'Outreach and Recruitment Unit dell'Ateneo ci porta a conoscere la comunità internazionale cafoscarina attraverso un mezzo ben noto qui a Venezia: il cinema. Quattordici film (e quattordici studenti) per avvicinarsi al mondo, nonostante la pandemia.

Kill Venice: il pensiero sistemico applicato al tessuto urbano di Venezia

"‘Kill Venice’: a systems thinking conceptualisation of urban life, economy, and resilience in tourist cities" di Francesco Gonella e Silvio Cristiano apparso su Humanities and Social Sciences Communications, è un articolo scientifico che applica il pensiero sistemico a Venezia in una nuova prospettiva che vede la città funzionare come un organismo biologico

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, due eventi online

Anche quest’anno, il 25 novembre Ca’ Foscari si mobilita per tenere alta l’attenzione sul tema della violenza di genere e organizza due eventi on line, "Il tempo delle donne?" e "La violenza assistita". 

L'esperienza dei "Clabbers" di "Venezia Città Plurale"

rLe attività della 7a edizione del Contamination Lab, "Venezia Città Plurale", si avvicinano alla dirittura d'arrivo. Alcuni dei gruppi partecipanti hanno deciso di raccontarci la loro esperienza della didattica innovativa del laboratorio.

Stefano Soriani alla guida del Campus Treviso

Stefano Soriani, succede a Giancarlo Corò alla guida del Campus Treviso. Il docente di Geografia economica e politica è stato infatti nominato Direttore della “Scuola Interdipartimentale in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali” fino al 23 ottobre 2023

'Lidl', quando il discount fa tendenza. Ne parliamo con il prof. Vescovi

Abbiamo chiesto al prof. Tiziano Vescovi, docente di Marketing a Ca' Foscari, cosa c'è dietro al recente 'fenomeno' della vendita di scarpe e ciabatte a marchio 'Lidl'. Guarda il video 

Coronavirus nell'aria? Solo in presenza di assembramenti

Uno studio multidisciplinare analizza le concentrazioni in atmosfera di SARS-CoV-2 a Venezia e Lecce. La ricerca, pubblicata su Environment International, è stata condotta da Cnr-Isac, Ca' Foscari, Cnr-Isp e Istituto zooprofilattico sperimentale della Puglia e della Basilicata

27 novembre 2020: a Ca' Foscari una Venetonight 'on air'

Ca' Foscari non rinuncia a celebrare la Notte Europea della Ricerca 2020, prevista il 27 novembre, con una 'Virtual Edition', una serie di interviste trasmesse dai microfoni di Radio Ca' Foscari e sul canale YouTube di Ateneo, youcafoscari.