ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Foto di EzPzPics - Pixabay
Mappa interculturale online per vacanze consapevoli

Chi sta preparando la valigia per la Grecia dovrà considerare che lì un nostro tipico gesto di saluto ricorda il gesto della mudza, uno dei più gravi insulti che possiamo rivolgere a una persona

Vietnam e Thailandia, i due paesi nel nuovo percorso sul Sud Est Asiatico

Il corso di Laurea triennale in Lingue, Culture e Società dell’Asia e dell’Africa Mediterranea arricchisce la sua offerta con il nuovo curriculum “Sud Est Asiatico”, primo del suo genere in Italia.

Summer School via della seta
Summer School 'di eccellenza' sulla Nuova Via della Seta

Generare una comprensione etica delle nuove vie della seta sul piano economico, ambientale, tecnologico e politico è l’ambizioso obiettivo della Summer School “Uncovering Pathways of Change along the Belt and Road”

Corsi di lingua su misura, scopri la nuova offerta del nostro CLA

Il Centro Linguistico di Ateneo di Ca' Foscari offre ben 70 corsi di lingua rivolti non solo a studenti e personale, ma anche a tutta la cittadinanza.  

Buon Compleanno Ca' Foscari
E siamo a 151, buon compleanno Ca’ Foscari!

Nata il 6 agosto 1868 come Regia Scuola Superiore di Commercio, oggi Ca’ Foscari compie 151 anni, ed è una delle migliori scelte possibili per gli studi universitari. Ecco qualche dato:

Impronta di carbonio, Ca' Foscari riduce le proprie emissioni del 5%

L'impronta di carbonio dell'Ateneo nel 2018 è stata di 12.042 tonnellate di CO2 equivalente, un significativo miglioramento rispetto agli anni precedenti.

Carosello
La scienza dei caroselli: Ca’ Foscari analizza i rodovetri di Gamma Film

Vispa Teresa, Il Gringo e Caio Gregorio sono solo alcuni esempi di quel fenomeno culturale che tra gli anni ’50 e ‘70 ha inchiodato alle poltrone milioni di italiani: il carosello TV.

Paolo Balboni
Didattica dell’italiano: la lezione di Paolo Balboni

Dimentichiamoci gli approcci tradizionali alla didattica dell’italiano e andiamo a lezione da uno dei massimi esperti del tema: il prof. Paolo E. Balboni

LIS in spiaggia e negli uffici comunali grazie allo spinoff VEASYT

Dopo il Comune di Padova ‘svolta’ inclusiva anche per l'Amministrazione trevigiana grazie alla collaborazione con lo spinoff cafoscarino VEASYT.