ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

TOLC, iscrizioni aperte alle prime date organizzate da Ca’ Foscari

Puoi iscriverti a una delle prime date dei TOLC organizzati da Ca’ Foscari, in programma per il 28, 29 e 30 marzo. Questo tipo di test di ammissione viene richiesto sia per alcuni corsi ad accesso programmato, sia per i corsi ad accesso libero che richiedono una valutazione iniziale delle competenze per affrontare con successo il corso di studi.

Torna la Ca’ Foscari - Harvard Summer School, iscriviti entro il 30 marzo

Il programma intensivo si terrà dal 23 giugno al 5 agosto, 6 settimane in cui 80 studenti e studentesse di Ca’ Foscari e Harvard parteciperanno insieme a corsi tenuti da docenti di entrambe le istituzioni, completati da numerose attività culturali e momenti di socializzazione.

Verso l'8 marzo: tra mostre, incontri, attualità e testimonianze storiche

Anche quest’anno, durante il mese di marzo, Ca’ Foscari propone una serie variegata di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale della Donna. Dal 2 all’8 marzo mostre, tavole rotonde e incontri. Al centro anche la situazione delle donne in Iran

Sport, studio e ricerca: come l'attività fisica fa bene alla mente

“Sono un’antropologa, mi occupo di microbioma, e accanto al lavoro accademico pratico sci e kitesurf. Mi è capitato, nel mondo del lavoro, di essere guardata con stupore, come se una passione sportiva fosse considerata poco ‘intellettuale’. Ho invece avuto alcune delle migliori intuizioni professionali proprio mentre praticavo sport e stavo all’aria aperta”.

Seconda edizione per la Rassegna teatrale Asteroide Amor

Dal 3 marzo al 21 dicembre riparte con 11 spettacoli nei teatri veneziani la Rassegna teatrale Asteroide Amor, nata dal progetto Giovani a Teatro della Fondazione di Venezia, a cura di Ca’ Foscari, Università Iuav di Venezia in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale.

Al via il 9 marzo Writers in Conversation | Verso Incroci di Civiltà

Giovedì 9 marzo si ricorderà la scrittrice e poetessa Mariella Mehr con un duplice incontro in collaborazione con il Festival dei Matti e la Società Italiana delle Letterate. Il 10 marzo incontro con Bita Malakuti (Fondazione di Venezia e 'Una Montagna di libri') e il 22 marzo incontro con Maylis de Kerangal ('Dedica Festival' di Pordenone). Per Translators in Conversation, ospite il 16/3 Jaroslaw Mikołajewski

L'ANVUR presenta il nuovo processo di valutazione a Ca' Foscari

In occasione dell'avvio della procedura di valutazione, venerdì 24 febbraio si è tenuta a Ca' Dolfin l'iniziativa "L'accreditamento degli Atenei: le novità di AVA3" per illustrare le novità del modello di valutazione che interesserà le università. Guarda il video integrale dell'incontro e l'intervista al Presidente ANVUR Antonio Felice Uricchio

Scegli un Minor! Incontro di presentazione: 27 febbraio

Lunedì 27 febbraio, dalle ore 15.45 in Aula Baratto, presenteremo i sette Minor che si svolgeranno nel periodo estivo. Daremo tutte le informazioni pratiche per integrare un Minor nel proprio percorso di studi e poi passeremo la parola ai docenti che entreranno nel dettaglio della programmazione didattica.

Scacchi e informatica in due nuovi programmi di Radio Ca’ Foscari

La vasta programmazione di Radio Ca’ Foscari si arricchisce di due nuovi programmi culturali e di divulgazione, per esplorare il gioco degli scacchi e il mondo dell’informatica: “L’Infilata” e “Un bit alla volta” usciranno una volta alla settimana, rispettivamente il venerdì e il lunedì.