ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Riparte la didattica innovativa per il nuovo anno - prorogate le scadenze

Contamination Lab Food-Discovery e Active Learning Lab – Export Manager II edition ripartono con una nuova edizione aprendo le iscrizioni rispettivamente fino al 26 gennaio e al 22 gennaio per avviare nuove sfide originali su problemi reali attraverso la valorizzazione della creatività e con un nuovo modo di apprendere

Tokyo e Venezia, città d'acqua a confronto

Cos’hanno in comune Tokyo e Venezia? Sono entrambe città d’acqua con una storia che ha dei tratti comuni, da scoprire nel convegno internazionale Tokyo and Venice as Cities on Water: Past Memories and Future Perspectives

Manoscritto del 'primo Goldoni' ritrovato alla Biblioteca di Dresda

Il cafoscarino Riccardo Drusi alla SächsischeLandesbibliothek di Dresda scopre una versione de Il cavaliere e la dama di Carlo Goldoni secondo la commedia dell’arte, testimonianza di una fase pre riforma teatrale che pareva perduta

Collabora con la redazione web del Carnevale di Venezia, candidati!

Vuoi far parte dello staff della raedazione web Carnevale di Venezia 2020 ? Invia la tua candidatura entro l'8 gennaio.

Antartide, radar conferma sito per la perforazione profonda "Beyond EPICA"

Il progetto coordinato da Carlo Barbante (Ca’ Foscari e CNR-ISP) ha l’obiettivo di estrarre ghiaccio di 1,5 milioni di anni fa

FRU 2020: il Festival delle Radio Universitarie sbarca a Venezia

Grazie alla sinergia tra Ca’ Foscari e IUSVE, Venezia ospiterà il prossimo Festival delle Radio Universitarie: una kermesse di incontri e laboratori a tema radio e comunicazione. L’iniziativa, promossa da RadUni, si terrà il 14, 15 e 16 maggio 2020.

Iran fuori dagli stereotipi nel lavoro di Daniela Meneghini

Un racconto scarno, ma di straordinaria bellezza, un Iran fuori dagli schemi giornalistici, un giovane maestro assegnato alla scuola di un villaggio e un'anfora rotta sono gli elementi del testo dell'autore contemporaneo Hushang Moradi Kermani per la prima volta tradotto in italiano nella collana di Edizioni Ca' Foscari

Riconoscimento dal Trinity College di Londra a David Newbold

David Newbold (Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati) è stato nominato membro onorario del Trinity College di Londra per il suo contributo nel campo della ricerca sulla valutazione linguistica

La ‘Brexit’ del professor Gentilcore per studiare l’Italia

David Gentilcore porta a Ca' Foscari un Advanced grant dello European Research Council (Erc) per ricostruire la storia italiana partendo da una risorsa indispensabile: l’acqua