ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Economia e Management della Portualità, accordo tra Porto e Ca' Foscari

Sottoscritto l'accordo quinquennale per rilanciare e promuovere il Centro Studi su Economia e Management della Portualità, potenziandone le attività di ricerca, didattica e trasferimento di conoscenza, e favorendo l’attivazione di tirocini.

'The Cooling Solution': arte e scienza raccontano l'adattamento climatico

The Cooling Solution è un progetto fotografico e scientifico che mostra come persone con diversi background culturali e socioeconomici si adattino a condizioni di alta temperatura e umidità, in paesi temperati e tropicali. La mostra inaugura all'Università Ca’ Foscari Venezia (Ca’ Foscari Zattere e Cortile Grande di Ca' Foscari) venerdì 19 maggio, e sarà visitabile fino al 31 luglio 2023. Comunica una serie di risultati scientifici prodotti in 5 anni dal progetto di ricerca ENERGYA di Enrica De Cian

Tesa 4 a San Basilio: 1100 posti aula e spazi multifunzionali

Al via i lavori di ristrutturazione del fabbricato che completerà il polo didattico di San Basilio. La fine dell'intervento è prevista nei primi mesi del 2025. La Rettrice Tiziana Lippiello: "Implementiamo gli spazi per la didattica innovativa e valorizziamo un’area della città". 

Tenniel sketch from "Alice through the looking glass" 1871 from Wikimedia Commons
Il Salone del Libro omaggia Carroll: Alice è un'icona contemporanea

Alice nel Paese delle Meraviglie è ancora un personaggio contemporaneo? Ne abbiamo parlato con Laura Tosi, docente di Letteratura Inglese ed esperta di letteratura per l’infanzia, che il 21 maggio sarà al Salone del Libro di Torino per l’appuntamento “In viaggio con Alice attraverso lo specchio”.

Lion Cup, la storia della timoniera cafoscarina Zahra dall’Iran a Venezia

Sabato 13 maggio, il team misto Ca' Foscari - Iuav si è aggiudicato il primo posto alla 6° edizione della Lion Cup, la competizione universitaria internazionale di Dragon Boat. Al timone dell'imbarcazione c'era Zahra Ghahtani, una studentessa iraniana che ha scelto Ca' Foscari e Venezia per rincorrere le proprie passioni.

Ca' Foscari celebra Gaspara Stampa nel cinquecentenario della nascita

"Queste rive ch’amai sì caldamente”: Venezia celebra Gaspara Stampa nel cinquecentenario della sua nascita dal 17 al 19 maggio 2023 in varie sedi della città, in una serie di appuntamenti organizzati dall'ateneo, dal Centro Candiani e dal Circuito Cinema del Settore Cultura del Comune di Venezia, in collaborazione con la Società delle Letterate e l'Università di Sassari.

Artico: studio dimostra legame tra variabilità climatica e mercurio

Uno studio pubblicato su Nature Geoscience mostra come la fusione del ghiaccio marino a seguito dell’aumento di temperature durante l’ultima transizione glaciale-interglaciale ha causato un rilascio più elevato di mercurio in atmosfera

Comunicazione della ricerca, torna la ‘Week’ con corsi, evento e webinar

Dal 12 al 16 giugno 2023, con webinar, workshop e un evento speciale, torna l’iniziativa annuale dell’ateneo per sensibilizzare e formare nella comunicazione della ricerca. Il programma e le modalità per iscriversi alle attività è online su unive.it/rcw

Cercando il cuore: una mostra sulla ricerca clinica, da un’idea di Gerosa

'Cercando il cuore' ha inaugurato giovedì 18 maggio, alle ore 17 a San Sebastiano, alla presenza di Gino Gerosa, direttore della Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedale/Università di Padova. La mostra propone un dialogo tra arte e scienza per sensibilizzare i visitatori sul tema delle malattie cardiache e sul ruolo centrale della ricerca clinica. Progetto all’interno di Art Night Venezia 2023