ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Inclubembo 2.0, accessibilità e inclusione nella comunicazione

Tornano gli incontri settimanali con Inclubembo, l'evento di divulgazione organizzato dal Dipartimento di Studi linguistici e culturali comparati che apre le porte del mondo della ricerca su inclusività e accessibilità.

Il neocafoscarino Guido Caldarelli fellow della American Physical Society

Caldarelli è un fisico statistico, presidente della presidente della Complex Systems Society, membro fondatore della Società Italiana di Fisica Statistica. Arriva a Ca’ Foscari dopo otto anni alla Scuola IMT Alti Studi di Lucca.

Dipartimenti: nuovi Direttori per DSU e DAIS, Riello confermato al DSMN

La settimana si apre con tre nomine a direttore di Dipartimento: Vian al DSU, Orlando al DAIS e Riello riconfermato alla guida del DSMN. 

Interconnections: Studiare ai tempi del COVID - Maryam RahimiHaghighi

Come hanno affrontato il lockdown gli studenti internazionali? E ora? Una serie di interviste per scoprirlo. Maryam RahimiHaghighi è una studentessa iraniana al secondo anno della magistrale in Science and Technology of Bio and Nanomaterials.

Il ‘prezzo’ dell’incertezza riflesso negli articoli del Sole 24 Ore

Su 'Economics Letters' studio che rivela come un aumento dell’incertezza abbia effetti sulla borsa, ma anche sui rendimenti pretesi dagli investitori. Tra gli autori un laureando vincitore di una borsa del centro VERA

Robot abissali in archeologia marittima: una collaborazione fruttuosa

Un grosso carico di marmo e di anfore romane ed un relitto raro e perfettamente conservato all’interno di una fossa a 640 m di profondità nel mar Tirreno: questi gli elementi che hanno permesso di mettere in gioco una tecnologia avanzata di una fondazione di ricerca e la competenza scientifica del Dipartimento di Studi Umanistici

Borraccia Ca' Foscari, sospesa distribuzione

Si comunica che in seguito alle nuove prescrizioni per le Università contenute nell'ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) con le nuove misure di sicurezza per il contenimento del contagio SARS-CoV-2, la distribuzione delle borracce è sospesa a partire da lunedì 9 novembre

© Nobel Media. Ill. Niklas Elmehed.
Nuovi meccanismi per le aste: Nobel per l’Economia a Milgrom e Wilson

Quest'anno il Premio Nobel per l'economia è stato assegnato a Paul Milgrom e Robert Wilson, entrambi Professori all’ università di Stanford negli Stati Uniti. Lo ha commentato per noi Fabio Michelucci, professore di Microeconomia a Ca' Foscari

Master Economia e Gestione del Turismo: al via il 9 novembre

Ci sono ancora alcuni posti a disposizione per chi volesse iscriversi al corso che negli anni ha formato la classe dirigente del turismo italiano. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 ottobre.