ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Governance partecipata, Ca’ Foscari guiderà nuovo progetto Interreg

Francesca Campomori, professoressa di Scienza politica, coordinerà 12 partner per studiare e sperimentare in quattro città (Berlino, Parma, Vienna e Lubiana) esperienze di governance partecipativa, coinvolgendo gruppi che solitamente tendono a rimanere ai margini della vita pubblica

Un’app a supporto di pazienti e famiglie nella lotta al tumore del pancreas

Finanziamento di Fondazione Roche per un progetto di Unipancreas, in collaborazione con i Dipartimenti di Management e di Economia di Ca’ Foscari, due dipartimenti e il centro multidisciplinare ITIR – Institute for Transformative Innovation Research dell’Università di Pavia.

Addio al prof. Bonaventura Ruperti, il 'profeta del Giappone'

Ca’ Foscari piange la morte di Bonaventura Ruperti, professore ordinario di lingua e letteratura giapponese al Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea.

I 4 dipartimenti di eccellenza di Ca' Foscari selezionati dal MUR

Dipartimento di Economia, Dipartimento di Scienze ambientali, Informatica e Statistica, Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, Dipartimento di Studi sull’Asia e l’Africa Mediterranea: sono questi i quattro ‘Dipartimenti di Eccellenza’ che riceveranno un finanziamento di 30 milioni per attività di ricerca.

Servizio Civile Universale a Ca’ Foscari: online il bando 2022-2023

È online il nuovo bando per il Servizio Civile Universale a Ca’ Foscari. L’Ateneo cerca 41 operatori volontari e operatrici volontarie tra i 18 e i 28 anni da inserire in 4 progetti: hai tempo fino alle 14:00 del 10 febbraio 2023 per inviare la tua candidatura!

Dunhuang e Venezia: due città sulla Via della Seta

Ca’ Foscari ha contribuito a una serie di documentari su Venezia e Dunhuang che presenta una visione panoramica della storia, delle opportunità e delle sfide affrontate dalle due città. La serie sarà in onda su CCTV Documentary Channel a partire dal 24 dicembre.

Premio Valeria Solesin, il cafoscarino Claudio Annibali tra i vincitori

Il cafoscarino Claudio Annibali è tra i vincitori della  6° edizione del Premio Valeria Solesin, istituito dal Forum della Meritocrazia in onore della giovane ricercatrice veneziana. L’iniziativa, dedicata alle tesi magistrali in diversi ambiti di interesse, chiedeva di sviluppare il tema de “Il talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell’economia, dell’etica e della meritocrazia nel nostro paese”.

Chiusure dal 24/12 all'8/1. Dal 3/1 aperte CFZ, BEC e uffici aperti online

Le sedi dell'Università Ca’ Foscari rimarranno chiuse per le festività da sabato 24 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023, a eccezione di CFZ e BEC che saranno aperte dal 3 gennaio. Le attività amministrative dell'Ateneo riprenderanno a partire dal 3 gennaio in modalità online. Di seguito i dettagli.

Cansiglio: ritiro di studio sulle implicazioni socio-ecologiche della BRI

L'8 e il 9 novembre 2022 un gruppo di ricercatori e attivisti si è riunito nel Centro di educazione naturalistica Vallorch nella foresta del Cansiglio, per un ritiro di studio sulle implicazioni socio-ecologiche delle Nuove Vie della Seta (Belt and Road Initiative, BRI).