ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Aperta la residenza studentesca di San Giobbe da 229 posti

Tutti gli alloggi del più esteso campus universitario del centro storico veneziano sono già sold out. L’Ateneo ha affidato la gestione della struttura, composta di 7 edifici su 5 piani, a DoveVivo, la più grande coliving company in Europa.

Libri in viaggio per Incroci di civiltà: arriva il bookcrossing

Da oggi sarà possibile prendere i libri degli autori che saranno ospiti al Festival nelle cinque librerie aderenti e riportarli. Un modo per conoscere in anticipo gli scrittori del Festival letterario che si terrà dal 3 al 6 novembre

Ca' Foscari forma docenti libici per insegnamento dell'italiano

L’intesa tra i Ministeri dell’Istruzione italiano e libico, con il sostegno dei rispettivi Ministeri degli Affari Esteri e in stretto coordinamento con l’Ambasciata d’Italia a Tripoli, ha previsto la selezione e la formazione di un primo gruppo di docenti che saranno coinvolti nell’avvio dei corsi di lingua italiana nelle scuole secondarie libiche a partire dal prossimo anno scolastico.

Innovazione e temi ‘green’, bando PON per 31 dottorandi e 17 ricercatori

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata a venerdì 22 ottobre per le borse di Dottorato e a giovedì 28 ottobre per i contratti di ricerca a tempo determinato.

Ca' Foscari Public Lectures: guarda la lezione del prof. Glenn Most

Martedì 12 ottobre, Ca' Foscari ha avuto l'onore di ospitare Glenn Most, professore di Filologia Greca e membro scientifico esterno del Max Planck Institute di Berlino, per una lecture dal titolo "From Athens to China and Back: A Western Student of Ancient Greece Looks at the Chinese Classical Tradition".

Giornalismo, attualità e new media: intervista a Maurizio Molinari

Abbiamo intervistato il giornalista e saggista Maurizio Molinari, direttore del quotidiano la Repubblica, mentre era a Venezia per l’incontro Life in Danger on Mother Earth. Le donne salveranno la Terra, promosso dal Women20 (engagement group del G20) all’Università Ca' Foscari di Venezia.

Nobel per l’Economia 2021 a David Card, Joshua Angrist e Guido Imbens

Il premio Nobel per l’Economia 2021 assegnato a David Card, Joshua Angrist e Guido Imbens riconosce l’importanza di utilizzare metodi statistici per identificare relazioni di causa-effetto utili al fine di fare scelte economiche informate.

Contagio indoor quasi azzerato dalle norme

Con mascherina, distanziamento e ricambio d’aria, nei luoghi pubblici al chiuso il rischio di trasmissione in aria del Sars-Cov-2 è inferiore al minimo rilevabile. Lo evidenzia uno studio condotto per la prima volta in Italia, da Cnr,  Ca' Foscari e Istituto Zooprofilattico sperimentale della Puglia e della Basilicata

Partecipa al nuovo CLab VeniSIA: iscrizioni entro il 25 ottobre

"La cultura come driver di innovazione" sarà il tema della 9a edizione del Contamination Lab di Ca' Foscari, il laboratorio di apprendimento attivo che mette assieme studenti universitari e laureati con background disciplinari diversi e li accompagna verso lo sviluppo di progetti originali su sfide e problemi reali.