ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Infodemia, una nuova sfida per la sanità pubblica

Come affrontare la diffusione massiccia di informazioni, a volte scorrette, sulla pandemia in atto? Il tema è affrontato in un commento pubblicato sulla prestigiosa rivista Cell da un team internazionale di cui hanno fatto parte Fabiana Zollo e Matteo Cinelli.

Premio ANGI 2021: allo Spin off ChEERS l’Oscar dell’Innovazione

Lo Spin off cafoscarino ChEERS srl (Circular Economy for Energetic Recycling Solutions) ha vinto il Premio Nazionale ANGI nella categoria Energia & Ambiente, come uno dei migliori innovatori nazionali. A ritirare il prestigioso riconoscimento durante l’evento del 01 Dicembre 2021, presso l’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis di Roma, la professoressa Elisa Moretti, docente del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi.

Addio a Robert Jervis, nel 2014 laurea ad honoris causa a Ca' Foscari

Il 9 dicembre è venuto a mancare Robert Jervis, professore alla Columbia University e fra i più importanti esperti di scienza della politica; il 15 aprile del 2014 Ca’ Foscari gli consegnò la laurea honoris causa in Relazioni Comparate Internazionali, proposta dal Dipartimento di Studi Linguistici e Comparati.

© Bharat Patel - Flickr ILO Asia-Pacific
DomEQUAL: condizioni e lotte delle lavoratrici domestiche nel mondo

‘DomEQUAL: A Global Approach to Paid Domestic Work and Global Inequalities’ (2016–21), progetto condotto dalla sociologa di Ca’ Foscari Sabrina Marchetti, ha analizzato le condizioni e le lotte delle lavoratrici domestiche in nove paesi e tre continenti, per riflettere su disuguaglianze intersezionali e sul ruolo movimenti organizzati per i diritti di gruppi emarginati.

Nei comuni infiltrati dalle mafie boom di spesa per edilizia e rifiuti

Economisti di Ca’ Foscari e Trinity College Dublin hanno analizzato i bilanci dei comuni sciolti per mafia: la collusione ‘sposta’ risorse per favorire i boss. Studio pubblicato su “The Journal of Law, Economics & Organization” 

Cafoscarina vince il Graduate Student Award per gli studi sulla Cina

Alessia Iurato, dottoranda del programma di studi sull’Asia e sull’Africa di Ca’ Foscari, è stata selezionata dal comitato dell’Hawai’i International Conference on Chinese Studies (HICCS) come vincitrice dell’HICCS Graduate Student Award 2022 per il suo paper di linguistica. L’abbiamo intervistata per conoscere da vicino la sua ricerca, ma anche per soffermarci sulla situazione di dottorandi e ricercatori a quasi due anni dall'inizio della pandemia.

Guerra e Balcani raccontati in fumetti: conversazione con Aleksandar Zograf

Da un diario abbandonato che racconta i bombardamenti di Belgrado durante la seconda guerra mondiale a un graphic novel: questo è solo uno degli esempi dei lavori di Aleksandar Zograf, fumettista serbo che trasforma in vignette gli episodi anonimi e dimenticati di storie individuali, per raccontare gli eventi storici che hanno segnato l’Europa, in particolare l’Europa dell’est. Zograf sarà ospite a Ca’ Foscari il 7 Dicembre in Aula Baratto per la presentazione del suo ultimo libro ll quaderno di Radoslav e altre storie della II guerra mondiale. 

La prima lezione di Economia monetaria e della finanza (video)

Nuovo appuntamento con "La prima lezione di...", il format video di Ca' Foscari che vi porta all'interno di una delle nostre aule. Questa settimana vi mostriamo come inizia il corso di Economia monetaria e della finanza, tenuto dalla professoressa Marcella Lucchetta del Dipartimento di Economia.

Premio “Francesco Santoro-Passarelli” a Maria Laura Picunio

Maria Laura Picunio, assegnista del Dipartimento di Management, ha ricevuto dall’AIDLaSS (Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale), punto di riferimento per i giuslavoristi italiani, il premio “Francesco Santoro-Passarelli”, per la miglior tesi di dottorato di ricerca in Diritto del lavoro e della Sicurezza Sociale.